INLINE HOCKEY

Il Malcantone domina il derby di Lega nazionale A

A Cassina d'Agno non c'è partita, e il Sayaluca è costretto alla resa. Ma dal 4 ottobre si farà davvero sul serio, con i quarti di finale dei playoff

Malcantonesi senza rivali nell’ultimo derby
(Schnider)
19 settembre 2025
|

Proprio come nel primo derby giocato al Palamondo, anche a Cassina d’Agno si è vista in pista solo una squadra. Veloci, disciplinati e soprattutto più affamati di vittoria, gli uomini di capitan Ronny Hurni hanno impiegato poco più di 15 minuti per decidere la contesa con un parziale di 4-1. Nel secondo tempo la situazione per il Sayaluca, sempre più assente, è addirittura precipitata fino al 7-1. Un risultato che sorprende, visto che il Malcantone nella sua lotta con problemi di disponibilità dei suoi portieri Burri e Zappa, ha impiegato Stefano Rebughini, estremo difensore italiano la cui presenza è stata sì provvidenziale, ma va detto che per oltre 40 minuti il Sayaluca non è quasi mai arrivato a tirare in porta, sia per i ‘blocked shot’, che per la cronica mancanza di precisione. Nel terzo tempo, i padroni di casa hanno pensato soprattutto a difendersi e ad arginare la reazione del Sayaluca, che con la rete di Santoro Fabiano sembrava aver suonato la carica. Ma poi, quasi più nulla, se non qualche penalità inutile e alcune scorribande offensive degne di nota: 8-3 il risultato finale, per tre punti che proiettano il Malcantone al secondo posto finale della classifica di A, mentre il Sayaluca chiude la stagione regolare al terzo posto, solo grazie al Léchelles che ha miracolosamente trascinato il Givisiez ai supplementari, permettendogli di raccogliere solo 2 punticini, non sufficienti per superare i luganesi. «I nostri giocatori che arrivano dall’hockey su ghiaccio si sono abituati al gioco con la pallina e adesso stanno facendo la differenza» ammette capitan Ronny Hurni, «e non avendo il titolare Demian Burri tra i pali, ci siamo impegnati ancora di più per chiudere tutti gli spazi e non lasciar tirare il Sayaluca». Soddisfatto anche coach Kevin Schuler: «È andata bene, abbiamo ritrovato lo spirito di sacrificio». Corrucciato, invece, Renzo Ricci, che riconosce la sconfitta: «Il Malcantone ha vinto con merito e non siamo riusciti a interpretare la partita. Soffriamo molto queste piste all’esterno».

I quarti di finale dei playoff andranno in scena subito dopo gli Europei per Nazioni, vale a dire sabato 4 ottobre con Malcantone-La Tour e Sayaluca- Léchelles (programma, risultati e classifiche al sito www.fsih.ch).