Altri sport

A Pfeffingen niente sconti: Lugano a mani vuote

Le ticinesi ci provano, ma le padrone di casa si impongono in 4 set, lasciando le pupille di coach Apostolos Oikonomou senza punti

Apostolos Oikonomou
(Ti-Press)
10 novembre 2025
|

Contro lo Pfeffingen, il Lugano parte determinato e aggressivo, mostrando sin da subito la voglia di imporsi. Il set scorre punto a punto, finché le padrone di casa, trascinate dalla topscorer Ellis, allungano fino a portarsi sul 16-12. Le luganesi reagiscono e, punto dopo punto, colmano il divario e si portano sul 20-23 quando subiscono il ritorno delle locali: il Volley Lugano non ci sta e le ragazze, spronate dalla determinazione di capitan Hurst e del topscorer Cartwright, chiudono ai vantaggi 25-27.

Fino al 12 pari, la seconda frazione ricalca il copione del set precedente, poi però in casa Lugano si spegne la luce: palloni facili non vengono messi a segno, la distribuzione del gioco si fa prevedibile e macchinosa. Lo Pfeffingen ne approfitta e, imponendo il proprio gioco, si aggiudica facilmente il set 25-17.

Nella pausa lunga, coach Apostolos Oikonomou fa sentire la sua voce e le ragazze iniziano il set in maniera positiva portandosi anche avanti di quattro lunghezze, che però pian piano vengono colmate dallo Pfeffingen. Il Lugano lotta alla pari fino al 10 pari quando una serie di battute dell’esperta giocatrice basilese Madlaina Matter porta le padrone di casa in vantaggio 14-11, divario che mantengono fino alla fine del set. Pfeffingen conduce 2 set a 1.

Nel quarto set Volley Lugano non riesce a ritrovare il bandolo della matassa e l’incontro termina 3-1; rimane un po’ di rammarico per un’occasione persa per crescere e per incamerare qualche punto. La giovane compagine ticinese da subito tornerà in palestra per preparare al meglio la partita contro l’attuale seconda in classifica Kanti Sciaffusa.

Risutati: Pfeffingen - Lugano 1-3; Zurigo Academy - Sciaffusa 1-3; Toggenburgo - Franches Montagnes 1-3; Ginevra - Düdingen 0-3; Cheseaux - Neuchâtel 0-3

Classifica: 1. Neuchâtel 5/14 (15-3). 2. Sciaffusa 5/12 (13-5). 3. Düdingen 5/10 (12-8). 4. Pfeffingen 5/9 (10-7). 5. Franches Montagnes 5/9 (11-9). 6. Lugano 5/8 (11-9). 7. Ginevra 5/6 (6-11). 8. Cheseaux 5/4 (7-13). 9. Toggenburgo 5/3 (5-12). 10. Zurigo Academy 5/0 (2-15).