Il Paese si era già candidato nel 1997 per organizzare la kermesse del 2004, poi assegnata ad Atene

Il Sudafrica ha comunicato la propria intenzione di organizzare Olimpiadi e Parlimpiadi nel 2036 o nel 2040. Il nome della città eventuale sede dei Giochi non è stato specificato.
Primo Paese del continente nero a organizzare i Mondiali di calcio (2010), il Sudafrica sosterrà nei prossimi anni un dialogo continuo col Comitato olimpico internazionale, ora presieduto da Kirsty Coventry (Zimbabwe). Si tratta di un coinvolgimento preliminare ed esplorativo, ha spiegato giovedì alla stampa la ministra sudafricana Khumbudzo Ntshavheni.
Il Paese si era già candidato all'organizzazione dei Giochi del 2004, che nel 1997 venne però assegnata ad Atene. «Il governo è convinto che il Sudafrica è pronto ad accogliere le Olimpiadi, tenuto contro delle infrastrutture di cui dispone e considerando il fatto che i necessari investimenti non risulterebbero eccessivi», ha dichiarato la ministra.