UNIHOCKEY

Sei gol in otto minuti: l'incredibile rimonta del Tiuh

I rossoblù battono il Limattal all'overtime dopo un avvio davvero da incubo, e chiudono il girone d'andata al sesto posto in graduatoria

(Ti-Press/F. Agosta)
25 novembre 2025
|

Il Ticino unihockey firma una delle rimonte più incredibili della propria stagione e supera il Limmattal 7-6 dopo i tempi supplementari, al termine di una partita dai due volti completamente diversi: prima un Tiuh irriconoscibile per due terzi di gara e poi una squadra ritrovata, determinata e dominante nel finale.

L’avvio è stato difficilissimo per i rossoblù, che nei primi due periodi hanno faticato a trovare ritmo, precisione e intensità, commettendo diversi errori nella costruzione del gioco e tirando pochissimo verso la porta avversaria. Il Limmattal, dal canto suo, si è mostrato cinico e ordinato, sfruttando al meglio ogni occasione per portarsi sul 5-0 alla seconda pausa, parziale che sembrava già compromettere la serata. Neanche l’inizio del terzo periodo ha aiutato: dopo pochi istanti è arrivato anche il 6-0 ospite. Ma proprio in quel momento la partita è cambiata. I rossoblù hanno scelto di rischiare tutto, togliendo il portiere a ogni possesso, giocando con un uomo di movimento in più, e a quel punto è partita una rimonta tanto spettacolare quanto improbabile: addirittura 6 reti in 8 minuti, frutto di aggressività, coraggio e concentrazione ritrovata, l’ultima delle quali (quella del pareggio) firmata da una splendida iniziativa personale del giovane Edoardo Ciapini. L’overtime si è giocato in quattro contro quattro a causa di penalità su entrambi i lati, e ancora una volta è stato il Tiuh a colpire, e quando Mattia Tomatis, servito da Demis Monighetti, ha siglato il 7-6 la tribuna dell’Arti e Mestieri è esplosa, mentre i rossoblù festeggiavano due punti pesantissimi per la classifica e per il morale. Lo stesso Monighetti ha parlato di una partita che è stata la sintesi perfetta di difficoltà, resilienza e carattere.

Il successo in extremis sul Limmattal chiude un girone d’andata che vede il Ticino unihockey al sesto posto in classifica con 20 punti, pienamente in corsa nella parte centrale della classifica e a contatto con le squadre che lo precedono. E sabato all’Arti e Mestieri di Bellinzona, alle 18, inizierà subito il girone di ritorno con un’altra partita importante, siccome i rossoblù ospiteranno quel Grünenmatt già affrontato all’andata e superato 3-2 dopo i tempi supplementari.

E sabato sera, ma in trasferta, tornerà in campo anche l’altra formazione ticinese di Lega nazionale B, ovvero il Verbano Gordola, che dopo un weekend di riposo sarà di scena nel Canton Grigioni: infatti, i locarnesi, settimi in classifica con sedici punti dopo undici partite, saranno di scena sul parquet del Davos Klosters, con ingaggio d’inizio alle 18.

Risultati: Ticino-Limmattal d.s. 7-6, Kloten Dietlikon-Grünenmatt 4-3, Sarganserland-Langenthal Aarwangen 10-3, Davos-Friborgo 3-9, Thun-Ad Astra Obvaldo 6-5.
Classifica: 1. Thun 11/30, 2. Kloten Dietlikon 11/29, 3. Ad Astra Obvaldo e Sarganserland 11/12, 5. Ticino e Friborgo 11/20, 7. Verbano 11/16, 8. Grünenmatt 11/13, 9. Pfannenstiel Egg 11/10, 10. Davos Klosters 11/8, 11. Limmattal 11/7, 12. Langenthal Aarwangen 11/3.