laR+ Angolo Bocce

Il trampolino continentale spinge al successo Anna Giamboni

In scia al buon Europeo sulle corsie di Chiasso, la portacolori della Gerla fa sua la gara nazionale con epilogo a Biasca

Le protagoniste delle fasi decisive del torneo
15 settembre 2025
|

L’onda lunga del recente Campionato continentale di Chiasso si è fatta sentire nella gara nazionale femminile individuale proposta la scorsa domenica dalla bocciofila Bleniese, con fasi conclusive al bocciodromo Rodoni di Biasca, perché a vincere è stata Anna Giamboni (Gerla Agno), autrice di un Europeo di ottimo livello. Protagoniste nel Gran premio Valle di Blenio anche Alice Bernaschina e Laura Baratella che alla rassegna chiassese avrebbero partecipato volentieri ma che hanno dovuto rinunciarvi per inderogabili impegni professionali. La gara è entrata nel vivo con le semifinali che hanno visto la Giamboni prevalere (12-6) su Rosaria Cadei (Aurora Losone) e Alice Bernaschina (Ideal Coldrerio) guadagnarsi la finale a spese di Laura Baratella (Gerla Agno) con il punteggio di 12-7. Finale che si è rivelata incerta fino all’ultima boccia e che si è sbloccata quando la Giamboni ha piazzato la zampata decisiva che ha fissato il punteggio sul 12-10 a suo favore. Dirette da Remo Genni, hanno partecipato ventidue giocatrici.

A Klein-Peschiera la Sagra della bocciata

Uno dei due tornei di punto e bocciata a coppie in calendario è tenacemente tenuto in vita dalla bocciofila Torchio di Biasca. L’altro è il Campionato ticinese della specialità. L’ennesima edizione dell’ultradecennale Sagra della bocciata è stata quindi giocata la scorsa settimana con la partecipazione di una quarantina di formazioni, dirette da Orazio De Luca. La serata conclusiva, giocata al bocciodromo Rodoni di Biasca, ha visto nei quarti i locali Luca Rodoni-Gregory Bianchi prevalere (12-4) su Fausto Piffaretti-Laura Baratella (Gerla Agno), imitati da Eric Klein-Rodolfo Peschiera (San Gottardo) vincitori (12-4) contro Claudio Mombelli-Alessandro Solcà (Ideal), da Massimo Facchinetti-Marco Ferrari che hanno sconfitto (12-4) Loris e Moreno Gianinazzi (Ideal) e pure da Vasco Berri-Luca Lorenzetti (Aurora Losone) che hanno vinto (12-10) contro Anna Giamboni-Paolo Reina (Gerla Agno). Peschiera-Klein e Rodoni-Bianchi hanno vinto anche in semifinale contro, rispettivamente, Berri-Lorenzetti (12-9) e Facchinetti-Ferrari (12-7). Poi nella combattuta finale Klein e Peschiera si sono imposti con un sudato 12-10 su Rodoni-Bianchi.

Campionato svizzero a squadre

Si sono giocati sabato gli ultimi due turni nei due gironi di qualificazione degli Assoluti nazionali a squadre con questi risultati. Girone A: Torchio-Ub Bernese 7-1, Aurora Losone-Uster 7-1, Gerla Agno-Stella 7-1, Aurora Losone-Torchio 4-4 (9-6 tiro di precisione), Stella-Ub Bernese 7-1, Gerla Agno-Uster 5-3. Classifica: Aurora Losone 23 punti, Torchio 22, Stella 18, Gerla Agno 15, Ub Bernese 10, Uster 2. Girone B: Ideal-San Gottardo 0-8, Sfera-Pro Ticino Zurigo 4-4 (5-8 tiro di precisione), Riva San Vitale-Centrale 3-5, Sfera-Riva San Vitale 6-2, Centrale-San Gottardo 5-3, Ideal-Pro Ticino Zurigo 0-8. Classifica: San Gottardo 27 punti, Centrale 20, Pro Ticino Zurigo 17, Riva San Vitale 12, Sfera 11, Ideal 3. Questi gli accoppiamenti nei quarti in programma sabato 11 ottobre: Aurora Losone-Riva San Vitale, Stella-Centrale, Torchio-Pro Ticino Zurigo, Gerla Agno-San Gottardo. Nello stesso giorno si giocheranno anche gli spareggi contro la relegazione che vedranno di fronte Sfera-Uster e Ideal-Ub Bernese. Le due perdenti scenderanno in categoria B.

Coppa svizzera

L’edizione 2025 della Coppa svizzera si giocherà nel prossimo fine settimana nella Federazione di Soletta, con fasi conclusive domenica pomeriggio al bocciodromo di Bienne. Detentrice del trofeo è la Federazione di Zurigo che lo vinse lo scorso anno a Lugano.

Campionato ticinese a squadre

Sono in programma questa settimana le fasi finali dei Campionati cantonali a squadre nelle due categorie.

In quella maggiore si giocano martedì i quarti di finale che vedranno di fronte: Torchio-Libertas, Chiodi Montagna-Ideal, San Gottardo-Stella e Aurora-Centrale. Mercoledì sono previste le semifinali, mentre venerdì al Platano di Quartino si giocherà la finale. Nella categoria A si giocheranno anche gli spareggi contro la relegazione tra La Gerla Agno contro la Pregassona Lugano e La Riva San Vitale opposta alla Bleniese. Le due perdenti giocheranno il prossimo anno in categoria B. In quest’ultima categoria le semifinali sono previste martedì e vedranno impegnate la Comano contro la Tenza, mentre la Malcantonese se la vedrà con la Cercera. La finale è prevista giovedì al Platano.