Per lei il titolo svizzero a coppie miste (con Rossano Catarin) e l'argento nell'individuale femminile (dove s'arrende solo a Laura Baratella)

Assegnati nello scorso fine settimana gli ultimi due titoli nazionali di questa stagione e cioè quello di coppia mista, sabato a Uzwil, e quello individuale femminile domenica a Rorschach. Indiscussa protagonista nelle due competizioni è stata Rosaria Cadei. La navigata giocatrice dell’Aurora di Losone ha infatti conquistato l’oro nel ‘Lui e Lei’ insieme all’altrettanto navigato Rossano Catarin (Stella Locarno) e l’argento nell’individuale. Nella coppia mista il duo locarnese, uscito vincitore da una non facile batteria di qualificazione, ha poi superato in semifinale con qualche difficoltà (12-9) gli zugani Marie Luise Schuler-Flavio Tranoni (Lorze), imitati dai campioni uscenti Laura Baratella e Luca Rodoni (Gerla Agno-Torchio Biasca) che hanno prevalso (12-7) su Loredana e Fabrizio Cattaneo (Bleniese). Questi ultimi nei quarti di finale si erano imposti (12-7) contro Anna Giamboni e Gregory Bianchi (Gerla Agno-Torchio). La finale è stata dominata da Rosaria Cadei e Rossano Catarin, che hanno inflitto un emblematico 12-3 ai pur forti Laura Baratella e Luca Rodoni. La Baratella si è poi presa una bella rivincita il giorno dopo conquistando il titolo nazionale femminile individuale, battendo nettamente in finale (12-1) proprio Rosaria Cadei. Nella circostanza Laura ha fornito una prestazione… alla Peschiera e cioè: estrema precisione nelle raffe e accosti millimetrici in particolare a fondo campo. Rosaria ha tenacemente cercato in tutti i modi di opporsi al brillante gioco messo in mostra dall’avversaria, ma evidentemente le sue risorse erano ormai quasi esaurite. Sul podio sono salite anche Anna Giamboni e Susanna Longoni, entrambe della Gerla Agno. La prima si è arresa in semifinale (12-6) alla sua abituale socia di coppia Laura Baratella. La seconda, dopo aver superato nei quarti (12-8) la tenace Loredana Cattaneo, è stata superata sul filo di lana (12-11) dalla Cadei dopo aver recuperato da uno svantaggio di 9-0 ed essersi a sua volta portata in avanti per 9-11. Entrambi i campionati sono stati diretti da Antonio Medau.
Martedì e mercoledì scorsi sono stati giocati i primi incontri della Coppa Ticino, caratterizzati dall’uscita di scena, a opera della San Gottardo, della Riva San Vitale vincitrice delle due ultime edizioni. La competizione proseguirà il prossimo martedì 2 dicembre con gli ottavi di finale che vedranno affrontarsi: San Gottardo-Brissago (viali Tenza-Chiodi), Verzaschesi-Chiodi Montagna (viali Torchio-Bleniese), Gerla Agno-Ideal (viali Mesocco A-B) e Libertas-Sfera (viali Cercera A-B). I vincenti si affronteranno nei quarti di finale in programma giovedì 4 dicembre, ai quali sono già qualificati Arognese e Aurora Losone, che giocheranno contro a Biasca (Torchio-Bleniese) così come Malcantonese e Centrale che si confronteranno al Platano di Quartino. Semifinali e finali sono previste lunedì 8 dicembre sui campi di Torchio-Bleniese e Tenza-Chiodi.
Sono 60 le coppie che stanno giocando questa settimana il torneo proposto dalla Romantica di Balerna e diretto da Orazio De Luca. Semifinali e finali sono previste venerdì sera a partire dalle 20 sul viale del Caffè 19 di Balerna.
Sarà la Torchio di Biasca a organizzare nel fine settimana i campionati ticinesi di coppia mista e di terna, entrambi diretti da Remo Genni. A contendersi il titolo “Lui e Lei” al sabato saranno 22 coppie con semifinali e finale nel pomeriggio al bocciodromo Rodoni di Biasca. Alla domenica invece scenderanno in campo 34 formazioni con in palio il titolo cantonale di terna. Semifinali e finali sempre nel pomeriggio al Rodoni.