Atletica

Audrey Werro lancia la volata al gran finale del Weltklasse

Fresca di nuovo record nazionale sugli 800 m, la friborghese cerca l'exploit al Letzigrund. Dove altri svizzeri puntano a ritagliarsi un po' di gloria

Per stupire ancora
(Keystone)
27 agosto 2025
|

Ben nove atleti svizzeri, tra cui cinque donne, cercheranno di entusiasmare il pubblico del Letzigrund giovedì sera in occasione della seconda parte della finale della Diamond League. Dove la pioggia potrebbe tuttavia rovinare la festa.

Dopo aver battuto il suo record svizzero a Frauenfeld domenica scorsa con la seconda migliore prestazione mondiale dell'anno (1'56‘’29), Audrey Werro sarà particolarmente attesa sugli 800 m. In assenza di Keely Hodgkinson, che l'ha battuta giovedì scorso sotto una pioggia battente a Losanna, la friborghese sogna una nuova impresa.

Ditaji Kambundji (100 m ostacoli) e Jason Joseph (110 m ostacoli) punteranno al podio, così come Annik Kälin nel salto in lungo. La concorrenza sarà agguerrita negli ostacoli alti, con Nadine Visser, Tobi Amusan e Kendra Harrison in lizza tra le donne e Cordell Tinch favorito tra gli uomini.

Joceline Wind (1'500 m), Simon Wieland (giavellotto), Salomé Kora (100 m), Julien Bonvin (400 m ostacoli) e Jonas Raess (3'000 m) saranno anch'essi al via al Letzigrund nelle gare della Diamond League. Ma con ambizioni più moderate. Salomé Kora (11"10 sabato ai Campionati svizzeri) si confronterà in particolare con la campionessa olimpica Julien Alfred o la giamaicana Tia Clayton (10"82 nel 2025) sulla distanza breve. Il vallesano Julien Bonvin gareggerà invece al fianco del detentore del record mondiale norvegese Karsten Warholm.

Un 200 m regale

Tra i momenti salienti della serata ci sarà anche il 200 m maschile, con un duello tra Noah Lyles e il campione olimpico Letsile Tebogo. Entrambi sono tra i favoriti per conquistare l'oro mondiale il mese prossimo e si sfideranno per la prima volta quest'anno sul mezzo giro di pista.

Proprio Lyles, campione olimpico dei 100 m, si era qualificato per correre pure su questa distanza a Zurigo, ma ha preferito rinunciarvi. Complice la sua assenza, che si aggiunge a quella dei giamaicani Kishane Thompson, miglior atleta mondiale dell'anno, e Oblique Seville, i 100 m di domani si preannunciano piuttosto aperti.

Gli 800 m maschili, in cui Emmanuel Wanyonyi cercherà di vendicare la sua ‘sconfitta’ ad Athletissima, dove è stato battuto dall'americano Josh Hoey, saranno un altro momento da seguire giovedì sera sulla pista del Letzigrund.

Ingebrigtsen fermato dal regolamento

Da notare che Jakob Ingebrigtsen, che avrebbe voluto tornare in pista giovedì sui 1'500 m, alla fine non è stato autorizzato a correre. Il campione olimpico norvegese dei 5'000 m si è infortunato al tendine d'Achille in primavera e da allora non ha più potuto gareggiare. Gli organizzatori del meeting di Zurigo erano d'accordo nell'invitarlo giovedì, ma si sono scontrati con il rigido regolamento della Diamond League, secondo cui un atleta può essere invitato solo se ha corso almeno una volta nel circuito durante l'estate, cosa che nel suo caso non è avvenuta.