Atletica

Sabato 20 torna a Bellinzona il Meeting internazionale Master

Per la sua 25esima edizione, la kermesse – ormai inserita nel prestigioso circuito Ema – varrà anche come Campionato svizzero

12 settembre 2025
|

Il Meeting internazionale Master Città di Bellinzona celebrerà la sua 25a edizione sabato 20 settembre in uno stadio Comunale con pista e pedane da poco rinnovate. Le gare, che comprenderanno tutti i tipi di corsa, salti e lanci, saranno valide anche per il Campionato svizzero Master e si svolgeranno dalle 10 del mattino fino alle ore 17, con entrata gratuita. Da quest'anno, la manifestazione entra ufficialmente nel prestigioso circuito Ema (European Masters Athletics), acquisendo dunque ancor più valore.

A darsi battaglia, come sottolinea Carlina Croci, presidente della Società Atletica Bellinzona, saranno «... quasi 400 atleti dai 35 anni in su – spesso ex sportivi d'élite – e provenienti da ben 27 Paesi, in pratica da tutta Europa ma pure da Stati Uniti, Algeria, Canada, Cuba, Argentina e Nigeria. Ricordo che il nostro meeting non è solo una competizione agonistica, ma anche un'occasione di incontro e condivisione. Ed è bellissimo vedere come, in certe persone, la passione per questo sport sia ancora ben presente anche in età avanzata. Pensate che il più anziano fra gli iscritti è un signore italiano di 87 anni che gareggerà nel salto con l'asta».

Reso possibile solo grazie agli oltre cento volontari – quasi tutti ragazzi del settore giovanile del sodalizio – l'evento completa un'offerta davvero massiccia di appuntamenti dedicati all'atletica, ben 15, che la capitale, anche attraverso il dicastero sport, ha saputo organizzare nel corso dell'ultimo anno. Lo ha sottolineato anche Andrea Laffranchini, direttore dell'Ente Sport cittadino: «La città, da questo punto di vista, è sempre più presente e profilata. E ora ci muoviamo su tre assi principali. Uno riguarda la campagna a favore dello sport inteso come salute, crescita e coesione sociale. Un altro intende promuovere la nostra città come sede di campi d'allenamento di ogni sport per società provenienti da tutta la Svizzera e, perché no, da tutto il mondo. La terza via è quella che vede la città sostenere attivamente ogni tipo di manifestazione agonistica organizzata sul nostro territorio».

Eventi sportivi che – proprio come il Meeting internazionale Master – costituiscono una preziosa vetrina a livello turistico, con tutto l'indotto che ne consegue. Lo ha messo in risalto Juri Clericetti, direttore dell'Organizzazione turistica Bellinzona e Valli: «400 persone che dormono e mangiano qui per qualche giorno portano un bel ritorno economico. Eventi simili, che vanno in scena a prescindere dalle condizioni meteo, sono ovviamente una bella risorsa per la regione».