laR+ Calcio

Pareggio in extremis per il Lugano U21 contro il Breitenrain

I bianconeri cambiano marcia nella ripresa, conquistando un punto importante. Zanetti: ‘Ci puniscono i dettagli, bisogna invertire la tendenza’

(Ti-Press/Gianinazzi)
22 febbraio 2025
|

Un Lugano U21 dai due volti conquista un prezioso punto in chiave-salvezza contro il Breitenrain, terza forza del campionato di Promotion League. La gara vede i confederati intenti sin da subito a far valere le proprie qualità, sia in fatto di singoli che di squadra. È così che nel primo quarto d'ora Pseftis rischia di capitolare a più riprese. Soltanto l'imprecisione nelle varie conclusioni nega agli ospiti il vantaggio. Che trova un po‘ a sorpresa Babic dopo uno splendido lancio in profondità di capitan Maccoppi (di gran lunga il migliore dei suoi).

La gioia è effimera, poiché gli uomini di Della Casa riportano immediatamente la contesa in parità grazie alla freddezza di Neto Gomes davanti all'estremo difensore greco. Una palla ferma (nello specifico un calcio d'angolo) viene poi sfruttata in maniera letale dalla compagine ospite, la quale ribalta la situazione con un colpo di testa di Lüthi. Successivamente, il rientrante Okafor rischia l'espulsione diretta per un intervento assai pericoloso a gamba alta su Wenzi, mentre sul fronte opposto Babić non insacca con un pallonetto una sfera regalatagli da Stampfli.

Qualcosa deve cambiare e al rientro dagli spogliatoi si rivede Spinelli (primi minuti del 2025 per lui) e la musica cambia. Il brio offensivo aumenta notevolmente e, dopo un paio di ghiotte chance non sfruttate dai bernesi, la gara si gioca praticamente in una sola metà campo. Il premio per lo sforzo profuso arriva grazie alla caparbietà di Ronchetti nel recupero-palla e alla rapidità di Babic nel ribadire in rete da distanza ravvicinata un colpo di tacco respinto dal portiere.

Dopo il Kriens nel recupero di inizio mese, è dunque il Breitenrain a venir bloccato dal gruppo guidato da mister Zanetti, la cui analisi conclusiva recita: «Tutti i subentrati hanno dato il loro contributo alla conquista di questo punto che ci stava per sfuggire a causa dell'inesperienza dei nostri ragazzi. I dettagli ci puniscono e dobbiamo fare in modo d'invertire tale tendenza. Sabato prossimo a Brühl non sarà una sfida diversa, risulterà un'altra importantissima finale di questo anno solare».

Lugano U21 - Breitenrain (1-2) 2-2
Reti:
16’ Babic 1-0, 18‘ Neto Gomes 1-1, 27’ Lüthi 1-2, 89‘ Babic 2-2.
Lugano U21: Pseftis; Okafor, Shala, Krueziu (86’ Piffero), Plisko; Maccoppi, Amirzade (58‘ Ronchetti), Maslarov (71’ Pizzagalli); Sbai (46‘ Spinelli), Ryter, Babic.
Arbitro: Anex.
Note: 100 spettatori. Ammoniti: 22’ Schneeberger, 30‘ Okafor, 85’ Golliard, 86‘ Ryter, 86’ Wenzi, 90+3' Wildhaber. Lugano U21 privo di Gecaj (squalificato), D'Agostino, Dermaku, Molino (infortunati).