laR+ Calcio

Solo un punto per il Lugano U21 contro il Bavois

Pareggio a reti bianche: i bianconeri rimangono così all'ultimo posto della classifica di Promotion League

(Ti-Press/Golay)
12 aprile 2025
|

Reduci dallo scivolone infrasettimanale in quel di Cham, i giovani bianconeri approcciano una delle ultime finali della stagione con il piglio giusto. L'iniziativa è costantemente loro, ma di reali occasioni non se ne registrano. I tentativi ravvicinati di Sbai e Ryter, nonché il destro dalla distanza di Plisko, non sono pericolosi per Brenet, spettatore non pagante per la maggior parte dell'incontro. Gli uomini di mister Vitali provano a impensierire la retroguardia vodese, ma le varie proposizioni non vanno a buon fine. È così che le successive conclusioni di Sbai e Piffero si spengono oltre la traversa e sul corpo dell'estremo difensore ospite. Sul fronte opposto, Ouhafsa fa correre un brivido ai luganesi con una girata che lambisce la parte alta della trasversale.

L'entrata in campo di Spinelli dà un po‘ più di brio alla manovra dei ticinesi. È proprio il numero dieci, servito da Pizzagalli dopo lavoro di recupero di Ronchetti, a crearsi la più ghiotta chance della sfida. Il portiere romando si erge a protagonista dei suoi, murando con rapidità il destro a botta sicura. Le difficoltà nell'arrivare a una chiara opportunità si ripercuotono in una manovra che appare sempre meno fluida. Ciò che non accade nelle fila dei biancorossi, vicini al gol della vittoria con Ouhafsa (Mina risponde presente) e Mobulu (rasoterra dal limite a fil di palo) a un quarto d'ora dal termine. Nei recuperi, infine, una doppia grande chance firmata Bega e Bajrami fa correre altri brividi lungo le schiene dei padroni di casa.

Sotto gli occhi attenti di Peter Zeidler (intrattenutosi prima del calcio d'avvio con Marić e il suo ex giocatore Babić, al momento infortunato) è un punto che serve a poco, specialmente considerati i risultati delle avversarie dirette alla salvezza. Tutte vincenti, a partire dal Baden fino ad arrivare al Delémont e ai cugini del Paradiso, per un Lugano U21 atteso la vigilia di Pasqua dai giovani dirimpettai del Basilea. «Sarà un incontro ancor più complicato. I renani sono forti individualmente, ma noi li affronteremo con l'intenzione di metterli in difficoltà e di essere i protagonisti della gara», spiega il tecnico dei sottocenerini.

Lugano U21 - Bavois (0-0) 0-0
Lugano U21: Mina; Plisko, Shala, Gamba; Pizzagalli (64’ Okafor), Maccoppi, Maslarov, Ronchetti; Sbai, Ryter (64‘ Lechner), Piffero (46’ Spinelli).
Arbitro: Karlsson.
Note: 100 spettatori. Ammoniti: 8‘ Diallo, 57’ Pizzagalli, 58‘ Gétaz, 65’ Ribeiro, 66' Maccoppi. Lugano U21 privo di Angstmann, Babić, D'Agostino e Molino (infortunati).