Per il secondo turno preliminare di Champions
Quattro giorni dopo la fine della bella avventura della Nazionale femminile di Pia Sundhage nel ‘suo’ Europeo (che comunque va avanti), tocca al Servette l’onore e l’onere di rappresentare la Svizzera sulla ribalta continentale. Lo farà volando a Plzen per la partita valida per l’andata del secondo turno dei preliminari di Champions League.
In questo primo cimento della loro campagna europea, i granata della città di Calvino affronteranno il Viktoria, formazione che aveva chiuso al secondo posto il campionato della Repubblica Ceca, alle spalle dello Slavia Praga.
In terra boema, il Servette si presenta animato dallo spirito di rivalsa, dopo l’eliminazione allo stadio degli ottavi di finale di Conference League del marzo 2024 proprio per mano dei cechi ai calci di rigore (dopo un doppio 0-0). Ma non affronteranno questo nuovo doppio confronto nei panni dei favoriti. Il Viktoria sembra infatti aver già trovato la giusta carburazione, come testimonia il 5-1 con cui venerdì ha tenuto a battesimo il nuovo campionato a spese del Pardubice. I romandi, dal canto loro, presentano una squadra ancora tutta da ricostruire, dopo la partenza di tre titolari delle ultime stagioni: Keigo Tsunemoto, Dereck Kutesa ed Enzo Crivelli.
Il giapponese, l’internazionale rossocrociato e il francese non sono ancora stati rimpiazzati a tutti gli effetti in una squadra che nella sua ultima amichevole, giocata ad Aix-les-Bains contro il Saint Etienne (D2 francese), pur imponendosi 3-2, ha destato un’impressione mitigata. Chiamato a dirigere le operazioni in attacco, l’internazionale slovacco Samuel Mraz ha faticato non poco a incunearsi fra le maglie della difesa transalpina. E lo stesso vale per Miroslav Stevanovic e Keyan Varela sulle fasce. Thomas Häberli spera pertanto che i suoi tre attaccanti riescano a trovare maggiore spazio di manovra per potersi illustrare a Plzen.
Ma è soprattutto sulla sua solidità difensiva che il Servette conta di appoggiarsi per mantenere intatte le sue chance di passare il turno. Il ritorno nei ranghi di una pedina indispensabile qual è Steve Rouiller in questo senso è chiaramente una bella notizia. Il vallesano dovrebbe essere schierato davanti a Joël Mall, titolarizzato in occasione delle ultime due partite di preparazione e che dovrebbe alternarsi a difesa della porta granata con René Weiler nelle partite delle Coppe, mentre Jérémy Frick dovrebbe essere il numero 1 in campionato.
In caso di successo del doppio confronto (il ritorno è in programma mercoledì prossimo, 30 luglio, sulle sponde del Lemano), il Servette nel terzo turno qualificativo del torneo continentale più prestigioso affronterebbe la vincente del doppio confronto tra Glasgow Rangers e Panathinaikos.