Calcio

L’aria della ribalta nazionale in cerca di fiducia e coesione

Domani sera (ore 18) il Bellinzona sarà ospite del Nebikon, mentre il Morbio sfiderà il Gossau e il Mendrisio sarà impegnato nel canton Zugo

(Ti-Press)
15 agosto 2025
|

A secco di soddisfazioni dalla passata stagione, e in cerca di quella coesione di squadra, il Bellinzona domani sera calcherà di nuovo l’amato palcoscenico della Coppa Svizzera così da cercare di conquistare il successo numero uno dell’anno e rilanciare le proprie quotazioni. Il passaggio del turno sembra (almeno sulla carta) solo una formalità, sicché dall’altra parte del rettangolo da gioco troverà il Nebikon. La compagine lucernese si appresta infatti a vivere una delle sfide più importanti della sua pluridecennale storia: fra le mura del Centro sportivo Stämpfel, che sicuramente verrà popolato da quattrocento persone, cercherà di mostrare passione... e fair play. Quel fair play che ha permesso alla formazione allenata da Mijatovic di raggiungere il tabellone principale della rassegna.

Già, perché il club ha ricevuto il riconoscimento che l’Asf assegna (annualmente) a chi si è affermato per correttezza e lealtà promuovendo il rispetto reciproco, la non violenza e la prevenzione alle discriminazioni. La competizione “è centrale ma ogni nostro giocatore deve scusarsi dopo un fallo e mantenere la calma in caso di scene controverse”, ha dichiarato il presidente Nedim Karahodza. Quasi settant’anni di storia – che festeggerà l’anno prossimo – trascorsi fra la Terza e la Quarta Lega, dove milita. E, ora, l’onore di calcare la ribalta nazionale per la terza volta. L’ultima formazione di questa categoria in grado di partecipare alla Coppa Svizzera era stato il Someo, eliminato nel 2021 dall’Aarau. La rassegna è tuttavia capace di scrivere le favole più inaspettate.

Una frase a cui si affida pure il Morbio, Seconda Lega, qualificatosi per il primo turno della kermesse nazionale grazie alla vittoria nella Coppa Ticino. I momò, impegnati anche loro domani sera, ma in Ticino, sfideranno il Gossau (Seconda Lega Interregionale) sperando nel colpaccio. Trasferta non semplice neanche per il Mendrisio, che affronterà i pari categoria dello Zugo – neopromosso dalla 2a Interregionale.