Nel ritorno del playoff, renani sconfitti 2-0 a Copenaghen dopo l1-1 dell'andata: Shaqiri e compagni giocheranno in Europa League
Si ferma sull'ultimo ostacolo la rincorsa del Basilea alla fase a campionato della Champions League. Nel ritorno del playoff, i renani sono infatti stati superati 2-0 dai padroni di casa del Copenaghen, che all'andata al San Giacomo erano riusciti a strappare un pareggio per 1-1. Dopo questa confitta, i campioni svizzeri perdono gli oltre 18 milioni di franchi destinati dalla Uefa al vincitore e scivolano nella fase a campionato dell'Europa League, la seconda più importante Coppa continentale per club.
Dopo un primo tempo giocato dal Basilea anche abbastanza bene e chiuso sul risultato di 0-0, nella capitale danese i rossoblù sono invece crollati nella ripresa: dopo nemmeno un minuto di gioco nel secondo tempo, infatti, un colpo di testa di Cornelius – ben servito da Achouri e marcato male da Vouilloz - ha regalato il vantaggio alla squadra di casa. La squadra diretta da Ludovic Magnin non ha saputo reagire, si è mostrata piuttosto imprecisa e, all'84‘, ha subito una seconda rete, che ha fatto calare il sipario sul match e sul sogno di Xherdan Shaqiri e compagni di prender parte alla fase principale della manifestazione più importante. Il 2-0, giunto su calcio di rigore per un fallo piuttosto ingenuo di Barisic, porta la firma di Moukoko.
Troppo timido a livello offensivo, il Basilea – una volta passato in svantaggio – ha provato soltanto con Shaqiri (56’) e Broschinski (57‘) a dare fastidio al portiere danese Kotarski, il quale ha però sempre risposto con ottimi riflessi e grande personalità. In seguito però, come detto, i vincitori dell'ultimo campionato elvetico non sono riusciti a creare alcuna preoccupazione alla retroguardia danese.
Certo la sconfitta di Copenaghen rappresenta una delusione per i renani, che avrebbero voluto far parte dell’élite del calcio continentale, cioè la Champions League, col prestigio e soprattutto coi cospicui ricavi che ne conseguono. Ad ogni modo, l'avventura continentale del Basilea non finisce qui: saranno infatti inseriti nella fase a campionato dell'Europa League, sicuramente meno affascinante della Coppa dalle grandi orecchie, ma probabilmente più alla portata di una squadra come quella rossoblù, che in patria avrà forse pochi rivali, ma che in Europa ha mostrato qualche limite. Alcuni incassi saranno comunque garantiti per tutta la durata dell'autunno, ed è possibile che ai renani toccherà pure affrontare avversari stimolanti e di blasone più che discreto, come ad esempio il Nottingham Forest, il Porto, la Roma, il Bologna e via discorrendo. Sorteggio giovedì alle ore 18.
Copenaghen - Basilea 2-0 (0-0)
Reti: 46‘ Cornelius 1-0. 84’ Moukoko (rigore) 2-0.
Arbitro: Kovacs (Rom).
Copenaghen: Kotarski; Huescas, Pereira, Hatzidiakos, Lopez; Larsson (80‘ Robert), Lerager, Mattsson (64’ Clem), Achouri (61‘ Moukoko); Elyounoussi; Cornelius (80’ Claesson).
Basilea: Hitz; Tsunemoto, Barisic, Vouilloz, Schmid; Metinho, Leroy (79‘ Koindredi); Soticek (79’ Junior Zé), Shaqiri (86‘ Kaio Eduardo), Otele; Broschinski (68’ Ajeti).
Note: 34'854 spettatori. Ammonito Claesson all'85'. Basilea senza Adjetey (squalificato).