Calcio

Il cammino iridato nel segno della continuità

Nella lista dei 24 convocati da Murat Yakin per le prime due partite di qualificazione spicca ‘solo’ il nome di Cédric Itten

(Keystone)
28 agosto 2025
|

Fra quasi una settimana comincerà il nostro cammino nelle qualificazioni valide per i Mondiali del 2026 e Murat Yakin ha puntato tutto sulla continuità. Nella lista dei 24 convocati spicca infatti ‘solo’ il nome di Cedric Itten, assente in rossocrociato da ormai due anni. La Svizzera disputerà le sue prime due partite (il 5 settembre ospiterà il Kosovo, mentre l’8 la Slovenia) a Basilea. “Sono felice che finalmente s’inizi, anche se le aspettative sono grandi: abbiamo sempre raggiunto la fase conclusiva delle ultime grandi manifestazioni”, ha commentato il selezionatore. E, per di più, la nostra rappresentativa è la favorita del girone. Un girone difficile, ma “ci meritiamo e accettiamo questo ruolo. Sarà un autunno intenso, ben sei match in 74 giorni, dunque l’intento è di porre subito una base per il prosieguo della campagna iridata”.

L’elenco diramato è simile a quello che quest’estate aveva effettuato la trasferta nordamericana. A eccezione di un ritrovato Itten, che da quando ha salutato lo Young Boys ha trovato nuova linfa nel Fortuna Düsseldorf (in 2a Bundesliga) realizzando tre gol in quattro apparizioni e accaparrandosi così la possibilità di essere verosimilmente la riserva di Breel Embolo, il tecnico ha richiamato Joël Monteiro, Simon Sohm, Ruben Vargas e Denis Zakaria. Secondo il 50enne, l’eventualità di schierare il centrocampista del Monaco in difesa rimane un’opzione molto interessante. Non faranno invece parte dei 24 convocati Lucas Blondel, Stefan Gartenmann, Ulisses Garcia, Cédric Zesiger come i lungodegenti Djibil Sow e Zeki Amdouni. I due sono purtroppo stati raggiunti nelle ultime ore dal neoacquisto del Milan, Ardon Jashari, che si è verosimilmente fratturato il perone.

La selezione rossocrociata

Portieri (3): Gregor Kobel (Borussia Dortmund), Yvon Mvogo (senza club), Marvin Keller (Young Boys).
Difensori (7): Manuel Akanji (Manchester City), Aurèle Amenda (Eintracht Francoforte), Nico Elvedi (Borussia Mönchengladbach), Miro Muheim (Amburgo), Ricardo Rodriguez (Betis Siviglia), Isaac Schmidt (Leeds United), Silvan Widmer (Mainz).
Centrocampisti e/o attaccanti (13): Michel Aebischer (Pisa), Breel Embolo (Monaco), Remo Freuler (Bologna), Cedric Itten (Fortuna Düsseldorf), Johan Manzambi (Freiburg), Joël Monteiro (Young Boys), Dan Ndoye (Nottingham Forest), Fabian Rieder (Rennes), Vincent Sierro (Al-Shabab), Simon Sohm (Fiorentina), Ruben Vargas (Siviglia), Granit Xhaka (Sunderland), Denis Zakaria (Monaco).