Nella quinta giornata della fase a campionato della Champions League spicca il match fra Chelsea e catalani, che rievocano il gol di Andres Iniesta

La fase a campionato della Champions League ha superato il giro di boa e, ormai, i punti contano sempre di più. Nella quinta giornata l'incontro più interessante si disputerà nella cornice di Stamford Bridge, dove Chelsea e Barcellona si affronteranno domani sera. Uno stadio che rievoca bei ricordi nella testa dei tifosi di fede blaugrana. Ossia quel gol realizzato nelle battute conclusive da Iniesta e che portò i catalani alla finale del 2009, in cui sconfissero il Manchester United completando il famoso triplete.
Le due compagini si tallonano in classifica: il Barça occupa l'undicesima casella dinanzi proprio alla squadra londinese. Entrambe possono infatti vantare sette punti (due successi, un pareggio e una sconfitta) e, attualmente, sono in seconda posizione nei rispettivi campionati; il Chelsea a sei punti dall'Arsenal, mentre Lewandowski e compagni a uno dal Real Madrid. La squadra di Hansi Flick è in fiducia dopo la vittoria sull’Athletic Bilbao colta nel fine settimana nel ‘cantiere’ del rinnovato Camp Nou e le sue chance sono cresciute ulteriormente a seguito dell'indisponibilità di Cole Palmer a bilanciare l'assenza di Pedri.
Fra le papabili alla vittoria finale, dal canto suo il Manchester City ospiterà il Bayer Leverkusen sperando di riscattarsi dalla sconfitta (2-1 il risultato finale) di questo weekend in Premier League contro il Newcastle. E proprio il Newcastle di Fabian Schär, che occupa il sesto posto con 9 punti, si recherà invece a Marsiglia consapevole di potersi già quasi matematicamente qualificare per gli ottavi di finale. In campo pure il Borussia Dortmund di Gregor Kobel, che avrà una buona occasione per conquistare punti con la visita nella Ruhr del Villarreal. Marc Giger e l'Union Saint-Gilloise effettueranno la pericolosa trasferta in quel di Istanbul per affrontare il Galatasaray, mentre il Napoli avrà la pressione della sfida ‘a domicilio’ contro il sorprendente Qarabag.