Calcio

Il Losanna cerca i punti per garantirsi la Conference anche in primavera

Nel quarto turno i vodesi affrontano in trasferta il Lech Poznan; un nuovo risultato positivo li qualificherebbe alla fase a eliminazione diretta

26 novembre 2025
|

Sarà giovedì (18.45) sul campo del Lech Poznan che il Losanna cercherà di timbrare il lasciapassare che gli garantirebbe di giocare in Europa anche la prossima primavera. Dopo due successi e un pareggio in Conference League, non sarà comunque facile per i vodesi, considerando che i polacchi in patria hanno vinto l'ultimo campionato. E poco importa se, fin qui, in ambito continentale non hanno troppo brillato (vittoria per 4-1 sul Rapid Vienna e sconfitte 2-1 contro Lincoln Red Imps (Gibilterra) e 3-2 contro il Rayo Vallecano.

Coi 7 punti ottenuti finora, messi in cascina contro Breidablik (3-0), Hamrun (1-0) e Omonia Nicosia (0-0), il Losanna è attualmente quinto in classifica, posizione che garantirebbe l'accesso diretto agli ottavi di finale. Conquistando uno o due punti pure in Polonia giovedì, arriverebbe la certezza di chiudere almeno nei primi 24, il che significa calcare il palcoscenico continentale anche nei primi mesi del 2026. Per riuscirci, gli uomini di Peter Zeidler dovranno però giocare meglio di quanto fatto a San Gallo lo scorso weekend, quando sono usciti sconfitti 1-0 pur avendo giocato 70 minuti in superiorità numerica.

In trasferta anche Yb e Basilea

Per quanto concerne l'Europa League, sfide molto diverse fra loro per Young Boys e Basilea. I bernesi (18.45) affronteranno a Birmingham l'Aston Villa, quarto nel campionato inglese. I gialloneri cercheranno la rivincita dopo la sconfitta (3-0) subita dai Villans lo scorso anno al Wankdorf in Champions League. Da segnalare che Ebrima Colley sarà fuori per il resto del 2025: il 25enne centrocampista offensivo bernese è stato operato alla caviglia destra e tornerà disponibile soltanto a gennaio.

Missione in teoria più facile per i renani, che alle 21 scenderanno sul campo del Genk. I rossoblù non hanno ancora vinto in trasferta dall'inizio della fase a campionato: i loro successi su Stoccarda (2-0) e Steaua Bucarest (2-0) sono infatti giunti fra le mura amiche del San Giacomo.

Entrambi a quota 6, i due club svizzeri hanno ancora bisogno di qualche punto per sperare di chiudere fra i migliori 24.