Ciclismo

Per celebrare il ritorno a Parigi, ecco Montmartre

Nell'ultima tappa del Tour de France la carovana percorrerà il mitico colle, che durante le Olimpiadi del 2024 ha fatto il pieno di pubblico

(Keystone)
14 maggio 2025
|

Come le Olimpiadi di Parigi la scorsa estate, anche la carovana del Tour de France transiterà da Montmartre. “Il 1975 ha segnato una svolta nella storia dell'evento grazie all’introduzione della maglia a pois, quella bianca per il miglior giovane nonché, per la prima volta, dell’arrivo della tappa conclusiva sugli Champs-Élysées – ha comunicato in mattinata Amaury Sport Organisation –. Dopo il Parco dei Principi e il velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo aveva finalmente trovato un palcoscenico adeguato per il gran finale e la celebrazione dei suoi campioni".

Il Tour è comunque pronto a scrivere una nuova pagina di storia per commemorare il 50esimo anniversario "di questo momento iconico. È infatti stato progettato un percorso eccezionale, ispirato a quello dei Giochi, che aveva attirato oltre 500mila spettatori. I corridori scaleranno la Butte di Montmartre e passeranno sotto il Sacro Cuore, prima di darsi battaglia in una tappa che potrebbe rompere le tradizioni consolidate nel cuore della capitale”.

Una rottura con la tradizione

Il 3 agosto le stradine di Montmartre si sono infiammate al passaggio dell'evento olimpico, soprattutto durante le tre salite della ripida rue Lepic, in un'atmosfera degna dei più grandi passi di montagna del Tour de France. Tanto da indurre il comitato organizzatore a rivedere la tradizionale processione verso lo sprint di gruppo sugli Champs-Élysées. Questo cambiamento di percorso tuttavia pone una serie di sfide logistiche e di sicurezza, poiché la carovana è composta da un numero ben più grande di corridori rispetto a quella olimpica. E, inoltre, verrà seguita da una grande quantità di veicoli a supporto.