MOUNTAIN BIKE

Un oro e un bronzo per chiudere in bellezza i Mondiali

Nell'ultimo fine settimane della rassegna multidisciplinare ancora due medaglie (e fanno quattordici) dal cross-country. Filippo Colombo nella top dieci

(Keystone)
14 settembre 2025
|

Laureatasi campionessa iridata venerdì sulla breve distanza, Alessandra Keller ha conquistato una seconda medaglia (stavolta di bronzo) nel cross-country di Crans-Montana. Battutasi fino allo stremo delle forze, la 29enne non ha nulla da rimproverarsi. Già, perché si è dovuta inchinare solo allo strapotere di Jenny Rissveds e alla tenace resistenza di Samara Maxwell. La scandinava, a 31 anni, si è dunque assicurata il titolo numero uno in carriera fra le professioniste. Nel suo palmarès emergono però anche due medaglie olimpiche: l’oro nel 2016 a Rio e il bronzo l’anno scorso a Parigi. Due altre rossocrociate hanno chiuso nella top dieci, Ramona Forchini (ottava) e Nicole Koller (decima), mentre Jolanda Neff e Sina Frei hanno terminato fra le migliori quindici.

Poche soddisfazioni fra i maschi, in cui Luca Schätti e Mathias Flückiger hanno cullato a lungo il sogno di una medaglia. Nell’ultima tornata, però, i due hanno dovuto cedere il passo a Simone Avondetto e sul rettilineo conclusivo a Victor Koretzky chiudendo rispettivamente in quarta e quinta posizione. A imporsi è stato Alan Hatherly, che ha dominato tutta la concorrenza (ri)confermandosi campione iridato. Nella top dieci Filippo Colombo, mentre l’ormai pensionato Nino Schurter ha terminato la sua fatica nelle retrovie. Il 39enne ha comunque ricevuto un caloroso abbraccio dalle persone accorse sul tracciato.

Poco male, sicché grazie alla medaglia del metallo più splendente conquistata sabato da Finn Treudler (U23) il bottino della spedizione rossocrociata è salito a quattordici – alle spalle insomma soltanto della Francia – in questa rassegna multidisciplinare. Due settimane perfettamente organizzate, entusiasmanti, e capaci di ribadire il grande lavoro svolto dalla nostra rappresentativa. “I buoni risultati colti nelle rispettive categorie d’età sono il frutto della continuità del nostro programma di promozione delle giovani leve", ha dichiarato il direttore sportivo Patrick Müller. Arrivederci dunque l’anno prossimo a Rivera, fra luglio e agosto saranno in programma i Campionati europei.