Hockey

Lugano, oltre undicimila franchi per le malattie rare infantili

È frutto dell'asta delle maglie appositamente realizzate in occasione della sfida di campionato con il Davos, per sensibilizzare sulle patologie genetiche

5 marzo 2025
|

Ha fruttato oltre undicimila franchi l'asta delle maglie indossate dai giocatori del Lugano nella sfida con il Davos di metà gennaio, e dedicata alla sensibilizzazione sul tema delle malattie genetiche rare infantili. In quell'occasione, capitan Thürkauf e compagni erano scesi in pista vestendo delle bellissime e colorate maglie realizzate per l’occasione con le impronte del palmo delle mani di giocatori della prima squadra, di ragazzi del settore giovanile e di alcuni bambini del progetto “Tutti in gioco” del Raggruppamento San Bernardo.

L’importo sarà interamente versato alla Fondazione Telethon che sostiene la ricerca nel campo delle malattie e che devolve la gran parte dei propri ricavati all’Associazione malattie genetiche rare, organizzazione che si occupa nello specifico del sostegno finanziario e dello svago delle persone affette da patologie genetiche rare infantili, come le malattie neuromuscolari, la mucoviscidosi, la sindrome di Marfan, la retinite pigmentosa e la neurofibromatosi.