Tennis

Us Open, Kym avanza al terzo turno

Il 22enne argoviese sconfigge lo statunitense Nakashima al quinto set dopo una lunga ed emozionante maratona

27 agosto 2025
|

Jérôme Kym, proveniente dalle qualificazioni, ha raggiunto il terzo turno del tabellone principale dell'Us Open, suo primo Slam disputato in carriera. L'elvetico ha infatti sconfitto mercoledì lo statunitense Brandon Nakashima (testa di serie numero 30) coi parziali di 4-6, 7-6, 7-5, 3-6, 7-6. Al suo primo match protrattosi fino al quinto set, Kym – numero 175 al mondo – ha mostrato grandi nervi. Dopo oltre 4 ore di gioco, l'argoviese si è imposto al tie break della quinta e decisiva frazione per 10-8.

Nel prossimo turno, il 22enne rossocrociato affronterà il vincente della sfida fra il sudafricano Lloyd Harris e Taylor Fritz, americano che occupa la quarta posizione del ranking Atp. Il match è stato un autentico concentrato di emozioni e ribaltamenti di fronte, specie nel set conclusivo, in cui Kym – dopo essersi portato avanti 2-0 – si è poi ritrovato sotto 3-2, prima di recuperare e di portare la contesa, come detto, al tie break: da segnalare che sul 5-4 a proprio favore al servizio, Nakashima non è riuscito a chiudere la contesa.

Lo svizzero ha mostrato maggiore controllo nervoso rispetto al numero 31 al mondo nei momenti decisivi. Nakashima ha perso infatti tre volte il servizio a causa di doppi falli. In una battaglia logorante, Kym non ha mai permesso al più esperto americano di prendere il largo. E, nel tie break, non è mai stato in svantaggio. Kym, che in passato è stato spesso penalizzato dagli infortuni, ora farà anche un significativo balzo in avanti nella classifica mondiale e a New York intascherà fra l'altro non meno di 237'000 dollari.

Draper abbandona per infortunio

Il mancino britannico Jack Draper (Atp 5) ha dovuto abbandonare il torneo alé secondo turno a causa di un infortunio. Un fastidio al braccio sinistro l'ha infatti a ritirarsi prima di affrontare il belga Zizou Bergs (Atp 48). In un messaggio su X, Draper si è detto desolato per questo forfait. «Ho fatto il massimo per esserci e offrirmi una chance, ma il dolore era davvero eccessivo», ha spiegato il britannico. Prima di giungere a Flushing Meadows, Draper – che lo scorso anno allo Us Open giunse fino in semifinale – era stato fermo per un altro dolore, sempre all'avambraccio sinistro.