Tennis

Elvetiche sotto pressione a Cordoba

In Argentina senza Bencic e Golubic per salvare un posto nell'élite di Billie Jean King Cup

13 novembre 2025
|

Due mesi dopo il disastro maschile in Coppa Davis contro l'India, la Nazionale svizzera femminile è chiamata a salvare il proprio posto nell'élite mondiale di Billie Jean King Cup. E il compito, in quel di Cordoba, non sarà facile, perché dovrà farlo senza l'aiuto di Belinda Bencic (Wta 11) e Viktorija Golubic (69).

Sulla terra battuta argentina, le ragazze di capitan Heinz Günthardt affronteranno dapprima la Slovacchia (sabato) e poi le padrone di casa (domenica) nel gruppo C dei playoff. Slovacche e argentine avranno invece lo scontro diretto venerdì. Solo la prima di gruppo prenderà parte alle qualificazioni nel 2026, mentre le altre due giocheranno nel gruppo mondiale I.

Leader delle elvetiche sarà Simona Waltert (86), che di recente è entrata per la prima volta nella top 100. La 24enne grigionese ha giocato una sola volta nel singolare in questa competizione, ad aprile 2024 a Bienne, dove fu dominata 6-3 6-1 dall'allora numero 1 al mondo Iga Swiatek (Polonia). Stavolta pare destinata a scendere in campo, mentre Günthardt è indeciso circa chi schierare per il secondo singolare: la ticinese Susan Bandecchi (240) – reduce da una finale Itf in Gran Bretagna – pare comunque favorita su Celine Naef (numero 266 reduce da 7 sconfitte di fila) e Valentina Ryser (274 e 4 sconfitte consecutive).

La capacità di adattamento potrebbe rivelarsi decisiva questo weekend: l'Argentina ha scelto di giocare all'aperto e sulla terra battuta in un periodo dell’anno in cui le migliori stanno giocando sul duro e indoor. La squadra capitanata da Mercedes Paz partirà dunque favorita, anche se non c’è una formazione che pare nettamente superiore alle altre due. Le sudamericane schierano Solana Sierra (66), mentre la Slovacchia punterà su Rebecca Sramkova (74), cioè le uniche giocatrici presenti a Cordoba – insieme a Waltert – a far parte della top 100 mondiale.