Icona Meteo
11° - 18°
Venerdì, 17 ottobre 2025
laRegione
  • Cantone 
    TicinoBellinzoneseLocarneseLuganeseMendrisiottoGrigioni
  • Svizzera 
    Votazioni federali
  • Estero 
    ConfineEsteroAmerica a pezzi
  • Sport 
    HockeyCalcioCalcio regionaleSciTennisFormula 1Altri sportStorie mondialiSportellateLuce rossa
  • Culture 
    ArteSpettacoliCulturePensieroScienzeSocietàMusicaLocarno Film FestivalCastellinaria
  • Economia 
  • Opinioni 
    CommentoL'analisiLa formica rossaI contributiLettere dei lettoriI dibattiti
  • Rubriche 
    Inchieste e approfondimenti Storie bestialiTecnologiaViaggiCuriositàArchitetturaAuto e motoI diplomatiQuando cade un quadroSalute mentaleSalute sessualeTicino ScienzaScienza e medicinaEducazioneQualcosa di buono
  • TemaBlog 
    #gaia #wwf#publiredazionale#le aziende informano
  • Altre pagine 
    24hArchivioIn breveInfo aziendaTeamPromozioniConcorsiTombolaFumettoVignetteScrivici
Altre pagine
24hArchivioIn breveTicino7E-paperNewsletterLoginRicercheAnnunci di lavoroAgenda
Canali informativi
Canale WhatsAppRss
Concorsi
ConcorsiQuando cade un quadro
Altre pagine
PromozioniQuotidiano in classeQuando cade un quadroHockey ManagerOroscopoGiochiVignetteInfo aziendaTombolaFumetti
Abbonati
Prova gratisMensileAnnuale
Contatti
Segnala notizieScriviciAbbonamentiTeamAnnunci funebriFAQ
laR+ Svizzera

Disparità salariali, ‘la chiave è la conciliabilità’

Cresce in Svizzera il divario tra le retribuzioni di donne e uomini. L’economista Marialuisa Parodi: bisogna migliorare l’equilibrio tra lavoro e famiglia.

Marialuisa Parodi
22 giugno 2021
|
di Stefano Guerra

Entra nel canale WhatsApp de laRegione e non perderti le notizie più importanti
conciliabilitàdisparitàdonnefamiglialavoromarialuisa parodisalarialisvizzerauomini
SVIZZERA
LIVE SVIZZERA
LIVE
Polizia cantonale bernese identifica 90 donne in inchiesta internazionale sulla tratta di esseri umani
Arrestata a Basilea una 50enne di origine cinese sospettata di reclutare donne via chat e alloggiarle in abitazioni private, alberghi e appartamenti
1 ora
LIVE SVIZZERA
LIVE
Meno battelli sul Lemano, frontalieri francesi raccolgono 4'000 firme
Riduzione dal 2026 con sei battelli feriali sulla tratta Thonon-les-Bains–Losanna, stop nel fine settimana e trattative per una soluzione entro il 2027
1 ora
LIVE SVIZZERA
LIVE
Dossier europeo: ultimi giorni per esprimersi

Partiti, associazioni e Cantoni prenderanno posizione sul pacchetto negoziato dal Consiglio ...

3 ore
LIVE SVIZZERA
LIVE
Peta chiede un'Olma senza animali dopo la fuga di tre vitelli
La richiesta segue un episodio che ha ferito due bambini e portato all'abbattimento di un vitello; gli organizzatori parlano di revisione delle procedure
3 ore
 
laRegione
  • Cantone 
    TicinoBellinzoneseLocarneseLuganeseMendrisiottoGrigioni
  • Svizzera 
    Votazioni federali
  • Estero 
    ConfineEsteroAmerica a pezzi
  • Sport 
    HockeyCalcioCalcio regionaleSciTennisFormula 1Altri sportStorie mondialiSportellateLuce rossa
  • Culture 
    ArteSpettacoliCulturePensieroScienzeSocietàMusicaLocarno Film FestivalCastellinaria
  • Economia 
  • Opinioni 
    CommentoL'analisiLa formica rossaI contributiLettere dei lettoriI dibattiti
  • Rubriche 
    Inchieste e approfondimenti Storie bestialiTecnologiaViaggiCuriositàArchitetturaAuto e motoI diplomatiQuando cade un quadroSalute mentaleSalute sessualeTicino ScienzaScienza e medicinaEducazioneQualcosa di buono
  • TemaBlog 
    #gaia #wwf#publiredazionale#le aziende informano
  • Altre pagine 
    24hArchivioIn breveInfo aziendaTeamPromozioniConcorsiTombolaFumettoVignetteScrivici
AbbonamentiDisclaimerImpressumContattiFAQPubblicitàAnnunci funebri
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni Preferenze privacy
© Regiopress SA, Tutti i diritti riservati
Salvo diversa indicazione, tutti i diritti di foto, video e testi pubblicati su laregione.ch appartengono a Regiopress SA o ai suoi fornitori.