Giovedì, 22 maggio 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sedici Euro
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
Stefano Guerra
LIVE
PHILIPP MATTHIAS BREGY
‘Invito tutti i partiti a ragionare su un controprogetto diretto’ all’iniziativa ‘10 milioni’ dell’Udc
Il presidente in pectore del Centro dopo le accuse al suo partito di adottare una tattica dilatoria. Il pedaggio al Gottardo? ‘Contrario’
21 ore
Articoli correlati:
LIVE
TRAFFICO
Dall’Iniziativa a Pro Alps, da Pult a Valsangiacomo
La granconsigliera ‘verde’ eletta alla presidenza dell’associazione che si batte per la tutela delle Alpi. Non è un semplice cambio generazionale
2 gior
Articoli correlati:
LIVE
ALEX FARINELLI
‘Cercano solo di vestire da agnello il lupo’
Riprende quota l’ipotesi pedaggio al Gottardo e al San Bernardino. Pessima idea, per il consigliere nazionale Plr: ‘Discriminatorio’
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘Il pedaggio dinamico sui transiti alpini non è contro il Ticino’
Il consigliere nazionale urano Simon Stadler rilancia con forza l’idea di un sistema a tariffa variabile. E lavora con Pro Alps a un’iniziativa popolare
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
IL REPORTAGE
Ad Airolo, verso quel tunnel in fondo alla luce
Approda martedì al Nazionale l’idea di chiudere le strade cantonali in caso di forte traffico sull’A2. Reportage dall’Alta Leventina
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
DIRITTI UMANI
L’autoritarismo, sdoganato, fa strame dei diritti umani
‘L’effetto Trump accelera le tendenze distruttive già in atto’, afferma l’organizzazione. Il suo ultimo rapporto annuale tratteggia cupi scenari
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
A Berna semaforo rosso all’iniziativa ‘Strade più sicure subito!’
‘Quasi tutti i camion equipaggiati con i nuovi sistemi’: il Consiglio federale rinuncia ad attuare la proposta ticinese. Bruno Storni (Ps): ‘Deludente’
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Aumentare la franchigia minima è una misura ingiusta e inefficace
La misura voluta dal parlamento penalizza soprattutto persone con redditi modesti. E non promuoverà granché la responsabilizzazione degli assicurati
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘Così si presenta la fattura alle persone più vulnerabili’
Il consigliere agli Stati neocastellano Baptiste Hurni (Ps) sull’aumento della franchigia minima di cassa malati deciso la scorsa settimana dal parlamento
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Quattordici misure per avere a bordo i sindacati
Il Consiglio federale adotta il pacchetto sulla protezione salariale, aggiungendovi una misura gradita alle organizzazioni dei lavoratori
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il parlamento vuole allentare l’obbligo di contrarre
Anche il Consiglio nazionale approva la mozione di Peter Hegglin. Per la sinistra sarebbe ‘uno sconvolgimento fondamentale’
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Martin Pfister, Markus Ritter e il fattore carattere
Si conferma la ‘regola’ che vuole l’Assemblea federale preferire i candidati più malleabili e meno spigolosi
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Questa Svizzera che mantiene l’aPlomb
Il nuovo consigliere federale è Martin Pfister. Abbiamo seguito l’elezione assieme a Georges Plomb, il decano dei giornalisti di Palazzo federale
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘Serve un vero dialogo tra Posta e Comuni’
Il Consiglio degli Stati respinge la moratoria sulla chiusura di uffici. L’ecologista Mathias Zopfi, presidente dell’Acs, spiega perché ha votato contro
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SUCCESSIONE DI VIOLA AMHERD
Ritter? No, Pfister. Anzi, no: Ritter. Oppure Pfister?
A Palazzo federale l’incertezza regna sovrana alla vigilia dell’elezione suppletiva per la successione di Viola Amherd in Consiglio federale
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Un sostegno temporaneo per evitare che il traffico merci deragli
Anche il Consiglio nazionale approva un pacchetto da 500 milioni per ‘modernizzare’ il settore. Parlano Bruno Storni (Ps) e Benjamin Giezendanner (Udc)
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Imposizione individuale, vacilla l’alleanza pro controprogetto
Il Consiglio degli Stati entra in materia con un solo voto di scarto. Il dibattito prosegue lunedì prossimo. Il fragile asse Ps-Plr-Pvl potrebbe spezzarsi
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MARTIN PFISTER
‘Chi dice che sono solo gentile, mi sottovaluta’
Martin Pfister parla di sé, dell’incontro con la politica federale, di esercito e Ddps. ‘Centrale la questione della fiducia nel sistema di difesa’
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Amherd, Süssli, Dussey: è il dipartimento della resa
Dopo la responsabile della Difesa, se ne vanno anche il capo dell’Esercito e quello dei servizi segreti. Un’altra grana per il futuro titolare del Ddps
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MARKUS RITTER
Il sangallese che conosce la Berna federale come le sue tasche
Markus Ritter è il favorito per la successione di Viola Amherd. Non parla da anni con gli ambientalisti. Ma ‘se eletto, tornerei a parlare con chiunque’
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BILANCIO DELLA CONFEDERAZIONE
Conti della Confederazione dal profondo rosso al quasi pareggio
Oltre 2,5 miliardi di franchi ‘riassorbiti’ tra preventivo e consuntivo. Ma il pacchetto di sgravio resta indispensabile, avverte Karin Keller-Sutter
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Due candidati del Centro così uguali, eppure così diversi
Uomini, sulla sessantina, prodotti del vecchio Ppd. Però Markus Ritter e Martin Pfister si distinguono sotto vari aspetti. L’essenziale da sapere
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
RESPONSABILITÀ AMBIENTALE
‘Responsabilità ambientale’, nessuna voglia di esperimenti
L’iniziativa dei Giovani Verdi è stata respinta da sette elettori su dieci. I vincitori indicano la via da seguire: è quella del pragmatismo
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Due candidati del ‘passato’ per il Centro che guarda al futuro
Markus Ritter, Martin Pfister: per la successione di Viola Amherd il partito pesca nei suoi bastioni tradizionali, non nella Svizzera urbana e ‘giovane’
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
VOTAZIONI FEDERALI
Un’iniziativa, due idee diverse di società
I Giovani Verdi chiedono che la Svizzera rispetti i limiti planetari e funga da faro. Per molti l’obiettivo è troppo ambizioso. Opinioni a confronto
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il ‘capo’ dei contadini vuole diventare consigliere federale
Il 57enne consigliere nazionale sangallese è il primo candidato (quasi) ufficiale alla successione di Viola Amherd
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
VOTAZIONI FEDERALI
Responsabilità ambientale, iniziativa ‘verde’ alla lente
Un’altra economia, incentrata su uomo e natura? O un’utopia che impoverirebbe la Svizzera? L’essenziale da sapere sull’oggetto in votazione il 9 febbraio
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SUCCESSIONE VIOLA AMHERD
Fuggi fuggi dei ‘favoriti’, il Centro guarda ai Cantoni
Martin Candinas rinuncia. Gerhard Pfister: personalità qualificate anche tra i nostri consiglieri di Stato. Christophe Darbellay medita il ritorno a Berna
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CANONE RADIOTELEVISIVO
Un controprogetto che esenti ‘almeno le piccole e medie aziende’
L’Unione svizzera delle arti e mestieri sostiene l’iniziativa ‘200 franchi bastano!’. Il presidente Fabio Regazzi: ‘opportuna’ un’alternativa parlamentare
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Viola Amherd offre un bell’assist al suo partito
La ministra della Difesa si ritira già a fine marzo. Il suo annuncio mette il Centro in una posizione di forza e accresce la pressione su Cassis e il Plr
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
POLITICA EUROPEA
Segnali di fumo sulle misure anti-dumping
Divieto di lavoro per chi sgarra, stop ai pagamenti: il direttore dell’Unione svizzera degli imprenditori avanza qualche idea
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SALUTE
Il mattino è il giusto coffee time
Rischi cardiovascolari ridotti per chi lo beve nella prima parte della giornata, indica uno studio. Il parere del cardiologo Giovanni Pedrazzini
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
La pesante eredità di Gerhard Pfister
Lo zughese lascerà a giugno la presidenza del Centro. Chi gli succederà avrà l’improbo compito di consolidare un partito che conosce una fragile crescita
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
La nuova, ardua impresa che attende il Consiglio federale
Dopo la conclusione dei negoziati con l’Ue, il Governo dovrà creare le premesse perché possa consolidarsi la sfilacciata alleanza pro Bilaterali
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Il duplice monito della sentenza sulla riforma Avs
Il Tribunale federale ha respinto i ricorsi contro la votazione del 2022. La ‘battaglia’ sul futuro del primo pilastro resta sul terreno della politica
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ETÀ DI PENSIONAMENTO DELLE DONNE
Su Avs 21 l’ultima parola è del Tribunale federale
La votazione del 2022 verrà annullata, in parte o in toto? Ne abbiamo parlato con i consiglieri nazionali e avvocati Jessica Jaccoud e Simone Gianini
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ASILI NIDO
Un assegno di custodia ai genitori che lavorano
Il Consiglio degli Stati ha adottato un modello ‘alternativo’. Ancora aperta la questione della partecipazione finanziaria della Confederazione
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Il sì a Efas è una boccata d’ossigeno per gli assicurati
La riforma approvata domenica dal popolo svizzero non è esente da rischi, e contiene aspetti negativi, ma è ragionevole e opportuna
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Sbagliato incentivo, giusto (ma modesto) correttivo
L’attuale finanziamento delle prestazioni sanitarie rasenta l’assurdo. La riforma Efas eliminerebbe una stortura, ma non bisogna aspettarsi miracoli
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
VOTAZIONI FEDERALI
‘Senza Efas resteremo scoperti per altri 15 anni’
Il dottor Nello Broggini sostiene la riforma in votazione il 24 novembre. ‘Per la prima volta lo Stato interverrebbe in tutti i processi di cura’
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
VOTAZIONI FEDERALI
‘Un palliativo che dà tutto il potere alle casse malati’
L’oncologo Franco Cavalli è risolutamente contrario alla riforma del finanziamento delle prestazioni sanitarie in votazione il 24 novembre. Intervista
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
VOTAZIONI FEDERALI
Fabio Regazzi e Bruno Storni si scontrano sull’autostrada
Meno code o più traffico? Il ‘senatore’ del Centro e il consigliere nazionale del Ps la vedono in maniera diametralmente opposta. Il dibattito
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Non ancora sciolto il nodo del ‘contributo’ ai Paesi dell’Ue
Il Consiglio federale ha fatto il punto sui negoziati in corso. Registrati ‘sostanziali passi avanti’ nella maggior parte dei dossier
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
VOTAZIONI FEDERALI
Una riforma sottoposta a trattamento… popolare
Favorire la ‘svolta ambulatoriale’, senza che i premi di cassa malati aumentino ancor di più: è la scommessa di Efas. Si vota il 24: istruzioni per l’uso
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
VOTAZIONI FEDERALI
‘Mirato’ o ‘smisurato’? Ampliamento delle autostrade ai raggi X
Più corsie, nuove gallerie: ridurranno o faranno aumentare il traffico? Le risposte alle principali domande sui sei progetti in votazione il 24 novembre
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
VOTAZIONE FEDERALE
Riforma ‘Efas’, governo ticinese voce fuori dal coro
I responsabili cantonali della sanità riaffermano il sostegno alla riforma in votazione il 24 novembre. Il Consiglio di Stato invece raccomanda il ‘no’
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Tariffe ambulatoriali, ci siamo (quasi)
Pronto per essere sottoposto al Consiglio federale l’accordo per unire Tardoc e forfait. Si attende solo l’esito del referendum all’interno della Fmh
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
THIERRY BURKART
‘L’immigrazione illegale mina il modello liberale di società’
Il Plr invoca un inasprimento. ‘Il sistema ormai è sovraccarico, così l’idea stessa di asilo viene stravolta’, afferma il presidente Thierry Burkart
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘Capisco i ticinesi delusi, ma bisogna guardare i fatti’
La consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider, a Bellinzona, sull’aumento del 10,5% del premio medio di cassa malati per il Ticino
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
PREMI DI CASSA MALATI
Terzo massiccio aumento di fila dei premi di cassa malati
È l’ennesima doccia fredda: l’incremento è in media del 6% a livello nazionale, in Ticino supera addirittura il 10%
7 mesi
Articoli correlati: