laR+ assistenza e cure

Un anziano su nove vittima o testimone di violenza

In Svizzera, un anziano su nove è già stato vittima o testimone di violenze perpetrate durante l’assistenza al proprio domicilio o all’interno di una casa di cura. A rivelarlo è un sondaggio rappresentativo commissionato da Pro Senectute e realizzato dall’istituto di ricerca gfs.

Secondo lo studio, il 38% degli episodi di violenza nei confronti delle persone di terza età è riconducibile al sovraccarico del personale sanitario, il 35% invece da stress e pressioni legati a mancanza di tempo, mentre nel 25% dei casi la radice del problema è una formazione inadeguata di infermieri e assistenti di cura.

Stando a due intervistati su cinque, gli episodi di “violenza nel contesto dell’assistenza” sono di natura psicologica, ad esempio sotto forma di umiliazione, intimidazione o manipolazione. Il 38% invece la associa a vessazioni fisiche – percosse, spinte o maltrattamenti –, e oltre un quarto degli intervistati a violenze verbali sotto forma di insulti, offese e urla. In questo contesto sanitario, circa un quinto considera però “violenza” anche la negligenza verso i pazienti. ATS/RED