Giovedì, 22 maggio 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sedici Euro
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
crescita economica
LIVE
ECONOMIA
La Borsa svizzera chiude in rialzo con l'indice SMI a +0,78%
Crescita economica positiva in aprile secondo la Seco, mentre le tensioni geopolitiche restano in primo piano
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
S&P riduce le previsioni di crescita globale a causa di dazi e turbolenze economiche
L'agenzia di rating prevede un impatto significativo sulla fiducia e sui prezzi, con tagli al Pil di USA, Eurozona e Cina
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
La Banca del Giappone mantiene i tassi allo 0,50% e riduce le previsioni di crescita
L'incertezza commerciale globale e i dazi USA influenzano le decisioni economiche e le stime di crescita del Giappone
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Il FMI avverte: debito pubblico globale in aumento, rischio record entro il 2027
Il debito potrebbe raggiungere il 117% del PIL, il livello più alto dalla Seconda Guerra Mondiale
4 sett
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
FMI rivede al ribasso le stime di crescita globale
L'economia mondiale crescerà del 2,8% nel 2025, Svizzera al +0,9%
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Il FMI rivede al ribasso le previsioni di crescita per l'Eurozona nel 2025 e 2026
Incertezza e dazi influenzano la crescita, con Germania e Italia particolarmente colpite. Spagna in controtendenza.
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Cina supera le aspettative con una crescita del PIL del 5,4% nel primo trimestre 2025
Nonostante le sfide economiche, la produzione industriale e le vendite al dettaglio mostrano segnali di ripresa
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
La Svizzera partecipa per la prima volta a una riunione informale dell'Ecofin
Karin Keller-Sutter rappresenterà la Confederazione al vertice di Varsavia su crescita economica e difesa europea
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Aumento del salario minimo per oltre 3 milioni di lavoratori nel Regno Unito
Il salario minimo cresce del 6,7%, ma resta sotto il livello volontario della Living Wage Foundation
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
La Banca Nazionale Svizzera rivede al rialzo le previsioni di inflazione per il 2025
Il tasso guida scende allo 0,25% per contrastare la debole pressione inflazionistica e i rischi economici globali
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
La Svizzera rallenta la crescita economica
Nel 2023 il Pil sale solo dello 0,7% per effetto della normalizzazione dopo la crisi del coronavirus e per il difficile contesto internazionale
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
‘La Banca nazionale ha voluto favorire la crescita economica’
Per GianLuigi Mandruzzato, senior economist presso la banca Efg, la scelta dell'istituto (in controtendenza rispetto alla Bce) è un cambio di linea guida
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Crescita economica fragile, seconda metà del 2023 più cupa
Nell'anno in corso la progressione del prodotto interno lordo dovrebbe attestarsi allo 0,6%. Nel 2024 previsione dello 0,9%
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Corretta ancora al ribasso la stima sulla crescita svizzera
Secondo l’istituto di ricerca Bak Economics quest’anno il prodotto interno lordo dovrebbe salire del 2,4%. Per il 2023 viene confermato il +1,4%
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Nonostante il telelavoro, locali per uffici sempre richiesti
E grazie alla attuale crescita economica e dell’occupazione, la domanda dovrebbe aumentare nei prossimi anni
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Ticino settimo per crescita economica... nel 2018
Secondo i dati dell’Ufficio federale di statistica, il nostro cantone ha avuto una dinamica del Pil (+3,8%) sopra la media nazionale (+3%)
4 anni
Articoli correlati: