Giovedì, 22 maggio 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sedici Euro
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
cultura
laR+
LIVE
LOCARNESE
Brissago, la Casa della cultura si apre alla cittadinanza
Dopo 2 anni di lavori, Palazzo Branca Baccalà si presenta nella sua nuova veste di centro ibrido sede di eventi, spazi espositivi e polo di progettualità
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Gordola, cultura nostrana boicottata dall’autorità comunale
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Cultura, eventi e tempo libero di Stabio studiati a 360 gradi
Rispondendo alle sollecitazioni ricevute, il Municipio si fa promotore di un progetto partecipativo con la popolazione. Prima tappa un questionario
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Pass culturale, il governo invita i Comuni ad aderire
Per esempio sotto forma di regalo alle e ai neo-diciottenni. Gli altri temi della seduta odierna della Piattaforma di dialogo
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Sostegno culturale, a Lugano richieste solo online
Una nuova pratica permette agli operatori di effettuare le istanze per il supporto finanziario integralmente in formato digitale
3 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LUGANESE
Un triangolo per la capitale della cultura?
Potrebbe essere formato da Varese, Como e... il Ticino, ma il sindaco lariano Rapinese ribatte: ‘Non mi risulta che Lugano sia in Italia...’
3 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
L'Abbonamento cultura per i giovani under 26 arriva in Ticino
Attivo da dieci anni oltre Gottardo, ecco il ticket che con 100 franchi permette di accedere agli eventi di circa 300 luoghi partner in sei cantoni
3 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
CONTROVENTO
L’amaro sapore del sapere
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
1,1 milioni di franchi a 14 musei per ricerca provenienza opere
È quanto destinato dall'Ufficio federale della Cultura (Ufc) per il periodo 2025-2026. Nessuna istituzione della Svizzera italiana tra i destinatari
5 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
Nel deserto dei cuori aridi
5 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Cultura, un settore ricco di offerta ma povero di buoni stipendi
Pubblicato il rapporto statistico 2023, che sottolinea la varietà proposta in Ticino ma pure le difficoltà degli artisti e l’importanza dei volontari
6 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
Locarno capitale dell’arte e della cultura innovative
Un nuovo spazio per valorizzare e integrare espressioni artistiche come teatro, cinema, musica, design e danza
6 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
La cultura in cortile
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Rimane intatto il budget per Pro Helvetia
Il Nazionale ha mantenuto, seguendo il parere degli Stati, lo stanziamento di 187 milioni di franchi previsto per la fondazione tra il 2025 e il 2028
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Cn, messaggio sulla cultura: ridotto il budget di Pro Helvetia
Mancheranno 6,5 milioni di franchi. Su Palazzo Trevisan ‘si differenzi tra consolato e cultura, ma seguiamo da vicino la situazione’ dice Baume-Schneider
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Vivere la Svizzera in Comune: si parla di cultura a Losone
Incontro tra i municipali di Eschenbach, Meiringen, Scuol e quelli della località locarnese
8 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Accessibilità, nuova sinergia tra cultura, socialità e turismo
Mappati quasi centosessanta punti d’interesse per stabilirne la fruibilità. Carobbio (Decs): ‘In nome di una società più giusta, rispettosa ed equa’
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Monti di Rima, focus sul Progetto di valorizzazione
Importante investimento per paesaggio, agricoltura e cultura. Sabato la giornata conclusiva, con presentazione di un libro dedicato
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Ronco sopra Ascona, eventi per 25 anni di cultura
Il giubileo dell'Associazione che propone manifestazioni da un quarto di secolo è previsto sabato 27 e domenica 28 luglio
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Spazi culturali a Lugano, interrogazione interpartitica
Traspare un certo scetticismo verso il ‘gruppo di lavoro’ costituito dal Municipio cittadino
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
PLURILINGUISMO
Italiano e romancio, sostegno anche fuori cantone
Lo ha deciso all'unanimità il Consiglio degli Stati durante l'esame del messaggio sulla promozione della cultura per il quadriennio 2025-2028
11 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SOCIETÀ
Quattro passi nella Bienne di Nemo
La Svizzera non ha vinto l’Eurovision per caso, dicono sul posto. Viaggio nella città che ‘ha la cultura della musica nel sangue’ (e molto altro)
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
EVENTI E ATTIVITÀ CULTURALI
Digitalizzata la procedura di richiesta di sostegno
A partire dal prossimo 1° giugno, le domande di sostegno ordinarie potranno essere inoltrate e verranno gestite completamente online
11 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
DIB. ELETTORALE
La cultura per il futuro di Bellinzona
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
Il signor Palomar s’indigna
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Per il sostegno alla cultura oltre ai fondi serve di più
Lo Stato ha il duplice compito di finanziare il settore e i grandi enti, ma pure sburocratizzare e rendere possibile alle persone fare il proprio lavoro
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
‘Lugano necessita di un Regolamento per la cultura’
Una mozione del Ps chiede nuove norme per la valutazione dei progetti a beneficio di ‘trasparenza e ponderazione’. E una commissione ad hoc
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BRISSAGO
Promuovere la crescita culturale attraverso una Fondazione
Presto potrebbe nascere una nuova realtà istituzionale pensata per valorizzare il patrimonio artistico in una logica di sviluppo del territorio
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
‘Finanziamento della cultura, si aiutino di più le fondazioni’
Con un'iniziativa parlamentare di Tenconi e Genini, il Plr chiede che il Ticino diventi attrattivo aumentando le deduzioni fiscali se c'è pubblica utilità
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
Sostegno alla cultura indipendente
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Politica culturale, le Linee programmatiche siano un primo passo
La decisione del Decs di prevedere misure per la cultura indipendente è importante. Ma devono seguire budget adeguati all'indotto generato nel settore
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
‘Una chiara politica culturale per un’offerta di qualità’
Presentati i dieci obiettivi e le trenta misure per la cultura indipendente delle Linee programmatiche cantonali 2024-2027. Una prima a livello ticinese
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
ELEZIONI FEDERALI ’23
Illetteratismo, in Ticino il problema c’è
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LUGANESE
Passa da Sonvico la riscoperta della cultura locale luganese
L’iniziativa – una prima ticinese –, che dall’anno prossimo verrà estesa al resto della città, valorizzerà il patrimonio immateriale dei quartieri
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Medicina e umanistica a braccetto in Casa Carlo Cattaneo
Lo storico edificio di Castagnola è la nuova sede della Fondazione Ibsa
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
Arti visive, critiche ingiuste
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
Il valore dello sport
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
Ex Macello: macerie su cui si può costruire
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Rsi, Lorenzo Erroi a capo del Dipartimento cultura e società
Dopo il preavviso del direttore Mario Timbal e del Comitato della Corsi, arriva la ratifica da parte del Consiglio d'amministrazione Ssr
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Dopo la pandemia, la Confederazione riorganizza la cultura
Alla base della nuova strategia, anche le condizioni di lavoro degli operatori culturali e la loro retribuzione e sicurezza sociale
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
Che genere di cultura vogliamo?
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Cultura e informazione
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LUGANESE
‘Si tagliano i sussidi senza badare a storia e produzione’
Finanziamenti cantonali decurtati per il Teatro delle Radici di Lugano. Una decisione che sta mobilitando il mondo della cultura
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Appuntamenti culturali al Dazio Grande
Appuntamento sabato 29 aprile e sabato 6 maggio
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano esplora i panorami musicali della città
Lanciata la seconda fase della campagna d’indagini conoscitive sui settori che compongono il panorama culturale luganese
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Villa Heleneum, inaugurata la mostra targata Bally
Nella sede permanente, la fondazione della nota azienda svizzera rilancia il sostegno alla cultura, alla creatività e agli artisti
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
‘Uniamo le forze’: nasce Imprese per la cultura
Il progetto comprende quattro associazioni e si propone come un marchio che le aziende sostenitrici potranno esporre sui loro prodotti e servizi
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
È la fine della cultura?
Sapere e spirito critico restano gli unici strumenti per comprendere la realtà senza farsi manipolare
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Il rispetto invocato e quello praticato
2 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
DIB. ELETTORALE
Rilanciare l’arte e la cultura tra i giovani
2 anni
Articoli correlati: