Giovedì, 22 maggio 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sedici Euro
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
pil
LIVE
ECONOMIA
L'impatto limitato dei dazi USA sull'economia spagnola secondo la Banca di Spagna
La bassa esposizione diretta al commercio con gli USA mitiga gli effetti, ma l'incertezza globale potrebbe amplificarli
1 gior
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
La Borsa svizzera chiude in rialzo con l'indice SMI a +0,78%
Crescita economica positiva in aprile secondo la Seco, mentre le tensioni geopolitiche restano in primo piano
6 gior
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Crescita economica svizzera nel primo trimestre 2025 attesa moderata
Gli effetti dei dazi USA non ancora visibili, ma le esportazioni farmaceutiche in forte aumento
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
La BCE avverte: incertezza economica e rischi al ribasso per l'Eurozona
Nuove barriere commerciali e tensioni geopolitiche pesano su investimenti e consumi, mentre l'inflazione resta incerta
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
FMI rivede al ribasso le stime di crescita globale
L'economia mondiale crescerà del 2,8% nel 2025, Svizzera al +0,9%
4 sett
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Il FMI rivede al ribasso le previsioni di crescita per l'Eurozona nel 2025 e 2026
Incertezza e dazi influenzano la crescita, con Germania e Italia particolarmente colpite. Spagna in controtendenza.
4 sett
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Germania: previste nuove stime di crescita zero per il 2025
Il governo tedesco rivede al ribasso le previsioni economiche, con un terzo anno consecutivo senza crescita.
4 sett
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Eurostat: Deficit e debito pubblico nell'Eurozona e nell'UE nel 2024
Il deficit scende al 3,1% nell'Eurozona e al 3,2% nell'UE, mentre il debito pubblico aumenta leggermente secondo Eurostat
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Previsioni BCE: inflazione eurozona in rialzo, PIL in calo per il 2025 e 2026
Le stime sull'inflazione core aumentano, mentre la disoccupazione è prevista in calo al 6,2% nel lungo termine
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Cina supera le aspettative con una crescita del PIL del 5,4% nel primo trimestre 2025
Nonostante le sfide economiche, la produzione industriale e le vendite al dettaglio mostrano segnali di ripresa
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Il Giappone aumenta le spese per la difesa a 70 miliardi di dollari
Il governo punta al 2% del PIL entro il 2027, rispondendo alle pressioni internazionali per una maggiore spesa militare
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Dazi USA: impatto negativo sul PIL globale e negoziati UE in corso
Il commissario UE al Commercio Sefcovic a Washington per discutere una soluzione negoziale con gli Stati Uniti
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Previsioni economiche svizzere riviste al ribasso per il 2025
Il PIL crescerà dell'1,2% con inflazione e disoccupazione in lieve aumento secondo il KOF
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
La Banca Nazionale Svizzera rivede al rialzo le previsioni di inflazione per il 2025
Il tasso guida scende allo 0,25% per contrastare la debole pressione inflazionistica e i rischi economici globali
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Cantoni più ricchi, chi più (anche il Ticino) e chi meno
La crescita del Pil nel nostro cantone attribuita sia al turismo sia al dinamismo dei prodotti di elettronica e ottica
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
La Svizzera rallenta la crescita economica
Nel 2023 il Pil sale solo dello 0,7% per effetto della normalizzazione dopo la crisi del coronavirus e per il difficile contesto internazionale
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Kof: corrette al ribasso le stime del Pil 2024 e 2025
Prodotto interno lordo visto in progressione annua del +1,7% nel 2024 (contro il +1,9% pronosticato tre mesi fa) e dell'1,4% nel 2025 (contro il +1,6%)
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
La Svizzera torna a crescere, seppur moderatamente
Gli impulsi positivi sono arrivati soprattutto dai servizi. La variazione del Pil risulta nella fascia alta delle aspettative
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Pil cantonali tutti in crescita nel 2021
In cinque casi, fra cui spicca il Ticino (con il 13,2 per cento), l'aumento percentuale ha addirittura superato il 10 per cento
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
L’economia svizzera ristagna, soprattutto per l’industria
Il prodotto interno lordo è rimasto perfettamente stabile rispetto ai primi tre mesi dell'anno, mostrando una variazione nulla
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
La Germania a crescita zero, debito a livelli record
L’inflazione arretra, ma cresce la preoccupazione per una stagnazione che rischia di compromettere la ripresa dell'Eurozona
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Nel 2023 Pil in (lieve) crescita e inflazione oltre il 2%
Lo rileva la Seco, confermando così le sue previsioni precedenti per l'anno in corso
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Crescita economica fragile, seconda metà del 2023 più cupa
Nell'anno in corso la progressione del prodotto interno lordo dovrebbe attestarsi allo 0,6%. Nel 2024 previsione dello 0,9%
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ITALIA
Una ‘Spa’ che fattura 40 miliardi l’anno, ma mafia sottostimata
L’Unione europea consente a tutti i Paesi membri di conteggiare nel Prodotto interno lordo alcune attività economiche illegali
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Va tutto bene, anzi no: corrette al ribasso le stime sul Pil
La Segreteria di Stato dell’economia ridimensiona significativamente le aspettative sulla crescita per il 2022 e il 2023
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Pil progredito in Svizzera del 2,8% su un anno
Traino l’aumento della spesa dei consumatori dovuto all’abolizione delle misure contro il Covid-19
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Passata l’emergenza coronavirus, balzo in avanti del Pil
Nel 2020 la pandemia aveva portato a una contrazione del 2,4%. Nel 2021 invece, il prodotto interno lordo è cresciuto del 4,2 per cento
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
La guerra affonda l’economia di Russia e Ucraina
Secondo le stime dell’Fmi, il Pil russo si contrarrà quest’anno dell’8,5% mentre quello ucraino del 35%
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Bce, nello scenario peggiore Pil dimezzato, inflazione al 7%
Ipotizzata anche una situazione meno grave in cui i tagli persistenti alle forniture di gas porterebbero a un’ulteriore fiammata dei prezzi
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Ubs prevede un +2,9% per il PIL svizzero nel 2022
Nel 2021 la crescita è stata del 3,5%. Per il 2023 le previsioni sono intorno all’1,7%
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
IL DOSSIER
L’Ocse chiede alla Svizzera riforme sul mercato del lavoro
Ottimismo per il futuro della Confederazione e un Pil previsto in crescita del 3,5%. Tra i problemi il divario salariale tra uomini e donne
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
In Svizzera la pandemia ha impattato su Pil e speranza di vita
Il benessere della popolazione è stato colpito dalla crisi pandemica, ma la soddisfazione generale rimane comunque buona
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Crescita del Pil: Ticino nella media, Obvaldo in cima
In Ticino (+1,4%) la crescita è stata lievemente superiore a quella registrata a livello nazionale (+1,2%)
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Il Pil svizzero del secondo trimestre rimbalza a +1,8%
La Segreteria di Stato dell'economia (Seco) ha pubblicato oggi una stima. L'economia svizzera in ripresa, complice l'allentamento delle misure anti-Covid.
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Forte ripresa in vista se la vaccinazione accelererà
È quanto prevede il Bak Economics per il Pil del 2021 che dovrebbe segnare un +3,4%. Performance che dovrebbe salire al 3,7% l’anno prossimo
4 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Nel 2020 in Svizzera Pil giù del 2,9%, calo più forte dal 1975
Il dato è stato pubblicato oggi dalla Segreteria di Stato dell'economia (Seco). Il settore alberghiero e della ristorazione fra i più colpiti (-20,8%)
4 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Ticino settimo per crescita economica... nel 2018
Secondo i dati dell’Ufficio federale di statistica, il nostro cantone ha avuto una dinamica del Pil (+3,8%) sopra la media nazionale (+3%)
4 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
COMMENTO
Quale pensiero alternativo a quello calcolante?
Finora non è stato trovato. E quindi non meravigliamoci delle indecisioni o dei farfugliamenti della politica.
4 anni
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Germania fuori dalla crisi nel 2021, la Spagna nemmeno nel 2023
Lo sostiene un rapporto della società di consulenza italiana Prometeia, che evidenzia l'eterogeneità dei paesi dell'eurozona
4 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Congiuntura: tra vaccini, incertezze e speranze
Le prospettive economiche migliorano, ma i posti di lavoro persi - soprattutto quelli delle donne - aumentano in maniera preoccupante
4 anni
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Coronavirus: pil svizzero + 7,2% nel terzo trimestre
Resta comunque inferiore del 2% rispetto al livello pre-Covid-19. La Svizzera ha attutito il colpo meglio dei Paesi limitrofi
4 anni
Articoli correlati: