8° - 18°
Sabato, 18 ottobre 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sportellate
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#publiredazionale
#le aziende informano
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Concorsi
Concorsi
Quando cade un quadro
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Quando cade un quadro
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
votazioni federali
LIVE
SVIZZERA
Zurigo testa una nuova mascherina per il voto accessibile
Un dispositivo innovativo per ciechi e ipovedenti sarà sperimentato il 30 novembre.
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il comitato referendario chiede l’annullamento del voto sull’identità elettronica
‘Interferenza illecita da parte dell’azienda statale Swisscom’. Un esperto: questi ricorsi hanno una chance davanti al Tribunale federale
2 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Un regalo fiscale per i proprietari di case, un salto nel buio per i cantoni
L’abolizione del valore locativo rende un po’ più iniquo il sistema. E il Parlamento continuerà a rendere la vita dura agli inquilini
2 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Sul valore locativo una proposta meno sbilanciata delle precedenti, ma non per questo equilibrata o giusta
Oggi il controverso balzello garantisce una certa parità di trattamento tra proprietari e inquilini. Abolirlo renderebbe il sistema ancor più iniquo
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
VOTAZIONI FEDERALI
Il valore locativo, balzello dalle sette vite, stavolta balla male
Tra un mese in Svizzera si vota su un cambiamento totale nel sistema di imposizione della proprietà abitativa. Le risposte alle principali domande
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Votazioni federali del 28 settembre: due sì in vista secondo i sondaggi
Imposta sulle case di vacanza e legge sull'identità elettronica verso l'approvazione, ma restano incertezze
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Associazioni del settore edile e sinistra assieme per salvare il valore locativo
Ampia alleanza contro la riforma in votazione il 28 settembre. Timori per l’impatto su ristrutturazioni e per l’aumento delle imposte sul reddito
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Svizzera al voto su iniziative popolari e modifica della Legge sulle poste
Il 30 novembre si deciderà su servizio civico, politica climatica e sostegno alla stampa
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Svizzera al voto su identità elettronica e tassazione delle seconde case
Il 28 settembre i cittadini decideranno su due importanti questioni fiscali e digitali
4 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
VOTAZIONI FEDERALI
Un’iniziativa, due idee diverse di società
I Giovani Verdi chiedono che la Svizzera rispetti i limiti planetari e funga da faro. Per molti l’obiettivo è troppo ambizioso. Opinioni a confronto
8 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
VOTAZIONI FEDERALI
Responsabilità ambientale, iniziativa ‘verde’ alla lente
Un’altra economia, incentrata su uomo e natura? O un’utopia che impoverirebbe la Svizzera? L’essenziale da sapere sull’oggetto in votazione il 9 febbraio
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Autostrade, affitti, sanità: un eclatante divario di genere
Pubblicata l’analisi Vox sulle votazioni dello scorso 24 novembre. Donne e uomini si sono espressi in modo alquanto diverso
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Botta e risposta sull’iniziativa ‘responsabilità ambientale’
Il Consiglio federale scende in campo, chiedendo di bocciarla. I Giovani Verdi argomentano in nome delle ‘generazioni future’
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
VOTAZIONI FEDERALI
Iniziativa dei Giovani Verdi data per spacciata in partenza
Ssondaggio sulla votazione del 9 febbraio indica un 63% di contrari alla proposta di modifica costituzionale sulla ‘responsabilità ambientale’
9 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Il sì a Efas è una boccata d’ossigeno per gli assicurati
La riforma approvata domenica dal popolo svizzero non è esente da rischi, e contiene aspetti negativi, ma è ragionevole e opportuna
10 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Basta sprechi sulle strade
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Accelera il no all’ampliamento delle autostrade, Efas in bilico
Due sondaggi registrano una progressione dei contrari al potenziamento della rete delle strade nazionali. Grande incertezza sulla riforma sanitaria
11 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Sbagliato incentivo, giusto (ma modesto) correttivo
L’attuale finanziamento delle prestazioni sanitarie rasenta l’assurdo. La riforma Efas eliminerebbe una stortura, ma non bisogna aspettarsi miracoli
11 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
VOTAZIONI FEDERALI
‘Senza Efas resteremo scoperti per altri 15 anni’
Il dottor Nello Broggini sostiene la riforma in votazione il 24 novembre. ‘Per la prima volta lo Stato interverrebbe in tutti i processi di cura’
11 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
VOTAZIONI FEDERALI
‘Un palliativo che dà tutto il potere alle casse malati’
L’oncologo Franco Cavalli è risolutamente contrario alla riforma del finanziamento delle prestazioni sanitarie in votazione il 24 novembre. Intervista
11 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
VOTAZIONI FEDERALI
Fabio Regazzi e Bruno Storni si scontrano sull’autostrada
Meno code o più traffico? Il ‘senatore’ del Centro e il consigliere nazionale del Ps la vedono in maniera diametralmente opposta. Il dibattito
11 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
VOTAZIONI FEDERALI
Una riforma sottoposta a trattamento… popolare
Favorire la ‘svolta ambulatoriale’, senza che i premi di cassa malati aumentino ancor di più: è la scommessa di Efas. Si vota il 24: istruzioni per l’uso
11 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
VOTAZIONI FEDERALI
‘Mirato’ o ‘smisurato’? Ampliamento delle autostrade ai raggi X
Più corsie, nuove gallerie: ridurranno o faranno aumentare il traffico? Le risposte alle principali domande sui sei progetti in votazione il 24 novembre
11 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
VOTAZIONE FEDERALE
Riforma ‘Efas’, governo ticinese voce fuori dal coro
I responsabili cantonali della sanità riaffermano il sostegno alla riforma in votazione il 24 novembre. Il Consiglio di Stato invece raccomanda il ‘no’
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘Il finanziamento uniforme ridurrà costi e premi’
Elisabeth Baume-Schneider spiega perché il Consiglio federale raccomanda il ‘sì’ alla riforma sanitaria in votazione il 24 novembre
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
VOTAZIONI FEDERALI
‘Il traffico parassitario deve tornare sull’autostrada’
Il consigliere federale Albert Rösti illustra le ragioni del sì ai sei progetti di potenziamento delle strade nazionali in votazione il 24 novembre
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Secondo pilastro, terza bocciatura
Nessuno si strapperà i capelli dopo il terzo no in 15 anni a una pasticciata riforma della previdenza professionale
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
L’INTERVISTA
‘Se si vuol migliorare la Lpp, lo si può fare molto velocemente’
Dopo lo schiacciante no alla riforma del secondo pilastro, la vicepresidente dell’Unione sindacale svizzera Vania Alleva abbozza una pista
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
VOTAZIONI 22 SETTEMBRE
C'è tempo fino a mezzogiorno per recarsi alle urne
I cittadini elvetici sono chiamati a esprimersi su due oggetti federali: l’iniziativa sulla biodiversità e la Riforma Lpp
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SVIZZERA
Sondaggio poco incoraggiante per la riforma del 2° pilastro
La seconda indagine demoscopica Tamedia/‘20 Minuten’ dà il ‘no’ stabile al 59% e il ‘sì’ solo in lieve recupero. L’Iniziativa biodiversità perde velocità
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Una riforma che fa i conti con la dura legge del 2° pilastro
Il pacchetto confezionato dalla maggioranza di centro-destra del Parlamento è un’accozzaglia di misure. Porta miglioramenti innegabili. Ma a quale prezzo?
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
VOTAZIONI FEDERALI
L’iniziativa biodiversità e la natura del confronto
Sono ancora scintille tra agricoltori e ambientalisti. Ma Omar Pedrini (Unione contadini ticinesi) e Serena Britos (Pro Natura) anelano a una tregua
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
VOTAZIONI FEDERALI
‘È evidente che si tratta di un cattivo affare’
Pierre-Yves Maillard, presidente dell’Unione sindacale svizzera, è in prima linea contro la riforma Lpp. ‘Dire sì è firmare un assegno in bianco’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Firme fasulle per iniziative popolari? L’Mpc indaga
La procura federale vuole far luce su possibili frodi durante la raccolta delle sottoscrizioni a partire dal 2019
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
VOTAZIONI FEDERALI
‘Faccio fatica a capire come i sindacati possano essere contro’
La consigliera nazionale Marie-France Roth Pasquier (Centro) giudica ‘positivo’ il bilancio della riforma ‘non perfetta’ del 2º pilastro. Intervista
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
BIODIVERSITÀ
Natura e paesaggio tra protezione e utilizzo
Necessaria per salvaguardare le nostre risorse vitali o estrema e controproducente? Le risposte alle principali domande sull’iniziativa biodiversità
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
PREVIDENZA PROFESSIONALE
Vincitori e perdenti della riforma del secondo pilastro
Il ‘pacchetto’ in votazione il 22 settembre contiene numerose misure. Quale impatto avranno, nel complesso, sui contributi salariali e le rendite?
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Ecco il ‘consenso scientifico’ sulla biodiversità
Più di 100 scienziati hanno sottoscritto una ‘Dichiarazione’ nella quale esprimono preoccupazione. ‘Successi isolati, ma nessuna inversione di tendenza’
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
VOTAZIONI FEDERALI
Toccasana o bidone? Dentro la riforma del 2° pilastro
Dopo quella sulla 13esima Avs, altra aspra contesa sul futuro del sistema pensionistico. Si vota il 22 settembre: risposte alle principali domande
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Qualche buon argomento per annullare la votazione su Avs 21
I Verdi annunciano un ricorso. Obiettivo: revocare l’aumento dell’età di pensionamento delle donne. Al loro arco hanno qualche freccia
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
VOTAZIONI FEDERALI
Non solo i sindacati combattono la riforma del secondo pilastro
‘Falsi incentivi e più burocrazia’: anche otto organizzazioni economiche settoriali raccomandano di votare ‘no’ il 22 settembre
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
L’Unione sindacale svizzera fucila la riforma Lpp
‘Pessima per lavoratori a bassi salari e per donne’, affermano i sindacati. Lanciata la campagna in vista della votazione del 22 settembre
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
No secco del Consiglio federale all’iniziativa sulla neutralità
‘La prassi attuale ha dimostrato la sua efficacia’. Il Governo respinge la proposta di modifica costituzionale senza opporle un controprogetto
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
VOTAZIONI FEDERALI
‘La biodiversità in Svizzera versa in pessime condizioni’
L’alleanza a favore dell’iniziativa in votazione il 22 settembre dipinge un quadro allarmante
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘Questa riforma è soprattutto a beneficio delle donne’
Secondo pilastro, il Consiglio federale per un ‘sì’ alle urne il 22 settembre. Elisabeth Baume-Schneider: il sistema non rispecchia più la realtà
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Premi e costi della salute, il cerotto senza la medicazione
I controprogetti che entreranno in vigore a seguito del netto no alle iniziative popolari di Ps e Centro sono correttivi del tutto insufficienti
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
VOTAZIONI FEDERALI
La ‘questione verde’ al cuore della legge sull’elettricità
Quale prezzo devono pagare natura e paesaggio per accrescere la produzione di energia elettrica? Pareri discordanti tra gli ecologisti sul ‘Mantelerlass
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Legge sull’elettricità tanto imperfetta quanto imprescindibile
Il ‘Mantelerlass’ non è esente da rischi sotto il profilo della protezione della natura e del paesaggio. Ma un’alternativa non è in vista
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
‘Caro Dadò, troppo facile strumentalizzare così...’
Franco Denti replica al presidente del Centro che aveva accusato ‘la lobby dei medici ticinesi’ di manifestare contro l'iniziativa in votazione
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
VOTAZIONI FEDERALI
Tra cittadini e Stato, la partita dei premi di cassa malati
Il 9 giugno si vota sull’iniziativa del Ps. Parlano la consigliera di Stato Marina Carobbio (Ps) e la consigliera nazionale Jacqueline De Quattro (Plr)
1 anno
Articoli correlati: