Locarnese

Concerti a Locarno dal 2027: due proposte ma un ricorso blocca tutto

La Città ha chiesto al Consiglio di Stato di togliere l'effetto sospensivo che le impedisce di scegliere per il ‘dopo Moon and Stars’, fino al '31

In sintesi:
  • La tempistica è legata alla reazione del governo ticinese alla richiesta cittadina
  • Fra i due interessati ai grandi eventi ci sarebbe anche Msf ‘Moon and Stars”
Il pubblico della Piazza
(Ti-Press)
21 maggio 2025
|

Per il “dopo Moon and Stars”, quindi a partire dal 2027 e fino al 2031, al Municipio di Locarno sono giunte due proposte riguardo all'assegnazione in uso accresciuto di Piazza Grande (ed eventuali altri spazi pubblici come Largo Zorzi, Magnolia, Città Vecchia e Rotonda) per l'organizzazione di concerti e possibili manifestazioni collaterali. Tuttavia, nell'ambito della procedura scelta – che non è il concorso pubblico, ma la manifestazione d'interesse – è stato inoltrato al Consiglio di Stato un ricorso che ha effetto sospensivo. Ciò impedisce all'esecutivo cittadino di analizzare le due proposte sul piatto e statuire. Così, per “prendere le misure necessarie per tutelare l’interesse pubblico e garantire, di conseguenza, il corretto e regolare svolgimento di questa importante manifestazione”, al Municipio non è restato che chiedere al governo che al ricorso venga tolto l'effetto sospensivo.

La serie di concerti attualmente in atto, curata da Msf per “Moon and Stars”, era stata assegnata nel maggio del 2020 per 5 anni. Poi, a causa della pandemia, il “periodo quadro” era stato allungato di un anno, fino al 2026 compreso. Ottenendo quell'attribuzione, Msf si era guadagnata il diritto di organizzare da 5 a 14 concerti durante le prime tre settimane di luglio. Cosa che negli ultimi anni ha sempre fatto.

Nel marzo di quest'anno il Municipio aveva considerato che altri interessati avrebbero potuto palesarsi per prendere il posto di Msf a partire dal 2027, ma aveva anche ritenuto di non indire un concorso pubblico per il semplice motivo che il concorso non è obbligatorio “trattandosi dell’assegnazione di un bene d’uso comune per uso accresciuto durante un periodo di tempo limitato e non di un trasferimento a privati di attività rientranti in monopoli cantonali o comunali”.

Così facendo aveva deciso di aprire alle manifestazioni di interesse e assegnare Piazza Grande, più eventuali altri spazi pubblici, in uso accresciuto per eventi durante “la prima parte del mese di luglio, oppure ad agosto, dopo la conclusione del Locarno Film Festival”. Le date, precisava la Città, “saranno stabilite sulla base delle offerte pervenute, e valutate eventuali esigenze di calendario del Locarno Film Festival” (il riferimento è al possibile cambiamento delle date di cui si parla da qualche tempo).

Ebbene, due offerte sono giunte – una sarebbe di Msf per “Moon and Stars” – ma anche un ricorso, che blocca la Città nelle sue scelte. Da lì la richiesta di Locarno di togliere l'effetto sospensivo.