Bellinzonese

La teleferica del Tremorgio si rifà il look

Aet investe 4,5 milioni di franchi per rinnovare l'impianto (due nuove cabine e stazioni ammodernate). La riapertura è prevista per settembre

(Aet)
2 luglio 2025
|

Lo scorso aprile sono iniziati i lavori di rinnovo della teleferica del Tremorgio, di proprietà dell’Azienda elettrica ticinese. Aet investe 4,5 milioni di franchi per interventi che prevedono in particolare la sostituzione della tecnica funiviaria e il montaggio di due nuove cabine, l’ammodernamento delle stazioni a valle e a monte, l’introduzione di nuovi sistemi di biglietteria e accesso, così come la realizzazione di accessi per persone con disabilità. La riapertura dell’impianto è prevista per il prossimo settembre.

“La teleferica è stata realizzata nel 1966 e rinnovata, l’ultima volta, nel 1999: dopo ulteriori 25 anni di servizio è arrivato il momento di un secondo rinnovo”, si legge sul sito web dell'Aet. “I lavori sono iniziati ad aprile quando i due tralicci lungo il tracciato sono stati sostituiti con un unico pilone tubolare”. Per quanto riguarda le nuove cabine, esse “avranno la stessa capienza delle precedenti (otto posti a sedere), ma il nuovo sistema garantirà un’accresciuta capacità di trasporto e una maggiore continuità operativa in condizioni di vento: il nuovo impianto sarà più stabile e permetterà di lavorare con un margine operativo più ampio, sempre garantendo la massima sicurezza”. Non da ultimo, la teleferica rinnovata sarà “predisposta per il funzionamento in modalità automatica, adeguata per il trasporto di sedie a rotelle e potrà essere utilizzata in maniera più flessibile nell'arco della bella stagione”.