Al via il 2 agosto termineranno con la sagra del 10
Tornano come ogni anno, per la 56ª volta, le feste di San Lorenzo a Sobrio. Le manifestazioni organizzate dalla locale Associazione attinenti e simpatizzanti di Sobrio si terranno come di consueto nel capannone posto vicino alla casa patriziale.
Si parte sabato 2 agosto con il concerto dei gruppi Speedking (rock band ticinese) e Sgaffy. Durante il cambio palco fra le 2 band si esibirà il giovane cantautore locale Michel Steyaert. I concerti inizieranno alle ore 21.00, mentre a partire dalle 19.00 si potrà mangiare in modalità street food con Cucina on the Road.
Martedì 5 agosto sarà invece il turno della “serata pizzoccheri valtellinesi” accompagnati da intrattenimento musicale. La prenotazione è obbligatoria entro il 2 agosto.
Venerdì 8 agosto sarà la volta della “serata tartare”, anch’essa accompagnata in musica dalla voce di Tamara. Anche in questo caso è necessaria la prenotazione entro il 5 agosto.
Sabato 9 agosto sarà la “serata della grigliata e ballo liscio”: dalle 19.00 in avanti, sarà in funzione la griglia e a partire dalle ore 21.00 si potrà danzare sulle note della rinomatissima Orchestra Castellina Pasi.
Domenica 10 agosto sarà il momento della sagra: alle 10.30 Santa Messa nella chiesa del patrono San Lorenzo e alle 11.00 aprirà il bar del capannone. Alle 12.30, verrà servito il consueto buffet di San Lorenzo. Il menu è consultabile sul sito www.aass.ch, oppure sui profili social Facebook e Instagram dell’Associazione all’indirizzo AASSobrio. Anche in questo caso è necessaria la prenotazione entro il 7 agosto. La giornata sarà allietata dalle note della band Moncrinos. Dopo un pomeriggio ricreativo, dalle 19.00 sarà nuovamente attiva la griglia e dalle 20.30 si ballerà con Sanook Showgirls Band.
Prenotazioni al numero al numero 079 898 81 55, oppure via e-mail a infoaass@yahoo.it.
Per i bambini e ragazzi in età scolastica, inoltre, venerdì 8, dalle 15.00 alle 17.00, e sabato 9, dalle 9.30 alle 11.30 è prevista un’attività artistica. Le opere saranno poi esposte nella giornata di domenica 10 agosto al capannone e in seguito consegnate ai giovani autori.
Ulteriori informazioni e dettagli degli eventi si possono desumere sul sito www.aass.ch oppure sui profili social Facebook e Instagram dell’Associazione all’indirizzo AASSobrio.