L'iniziativa è stata promossa dai cinque Club di servizio del Bellinzonese: Kiwanis, Lions, Rotary, Ambassador e Soroptimist
Ben 100mila franchi a favore della Culla San Marco di Bellinzona. È quanto hanno raccolto in circa tre anni cinque Club di servizio del Bellinzonese – Kiwanis, Lions, Rotary, Ambassador e Soroptimist – nell'ambito di diversi eventi organizzati proprio a questo scopo. L’assegno è stato consegnato lo scorso 8 settembre, nell'ambito di una breve cerimonia, a Francesca Lepori Colombo, presidente del Consiglio di Fondazione della Culla San Marco, che era presente in corpore unitamente a rappresentanti di tutti i cinque Club di servizio. La somma servirà per lavori di risanamento ritenuti urgenti, in attesa delle possibili sovvenzioni da parte del Cantone e della Città, che tuttavia non risulteranno sufficienti.
Le Reverende Suore della Culla San Marco si occupano di bambini che vanno dai pochi mesi ai 5 anni, sostenendo così famiglie che, per vari motivi, hanno difficoltà a collocarli durante la giornata. L'istituto – che ospita una cinquantina di fanciulli – è retto da una Fondazione dipendente dalla Curia vescovile ed è attualmente animato dalle Sorelle di Santa Maria di Leuca. Lo stabile che ospita questa attività presenta da alcuni anni serie problematiche che necessitavano un risanamento, divenuto urgente per poterne garantire la sua continuità. Così il Kiwanis Club di Bellinzona e Valli (che da anni partecipa con i suoi soci ai lavoretti concreti di mantenimento della struttura e quelli di giardinaggio), unitamente agli altri quattro Club di servizio del Bellinzonese, hanno deciso di avviare una raccolta fondi comune per aiutare la Culla San Marco a risolvere le problematiche identificate.