Nell’edificio di proprietà comunale organizza attività socializzanti rivolte a bambini e ragazzi. Porte aperte sabato 25 ottobre
Da quasi 15 anni l’associazione Franca organizza attività didattiche, di animazione e artistiche rivolte a bambini e ragazzi. Dal 1° ottobre ha preso in affitto alcuni locali del Comune di Arbedo-Castione, in via Campagnora 35 a Castione, già sede dell’Ufficio tecnico e dove operano anche altre associazioni ed enti. Locali nei quali propone attività di socializzazione e del tempo libero rivolte essenzialmente alla comunità locale. Per celebrare il traguardo e far conoscere il nuovo Spazio 31 (nome ispirato all’articolo della Convenzione Onu dedicato ai diritti del bambino) viene organizzata sabato 25 ottobre, dalle 10 alle 18, una giornata di porte aperte e festa rivolta a bambini, adolescenti e famiglie con l’intenzione di mostrare e far scoprire parte delle attività offerte, che si potranno sperimentare sul posto condividendo momenti di leggerezza in allegria. Lo Spazio 31 può inoltre essere affittato privatamente da terzi per compleanni, pranzi e/o cene, corsi e formazioni, riunioni e serate tra amici (info www.associazionefranca.ch).
“Questo spazio garantisce un ambiente sicuro e stimolante per bambini e ragazzi, aiutandoli a sviluppare abilità sociali e intellettuali, emotive e fisiche, volte a scoprire nuovi interessi e passioni utili per la loro crescita e il loro successo nella vita”, sottolinea in un comunicato il presidente Francesco Lombardo. “Col tempo questo spazio offrirà orari flessibili che potranno essere adattati alle esigenze dei genitori. Ciò che può essere particolarmente utile ai genitori che lavorano o hanno altri impegni durante la giornata, in particolare dopo la chiusura delle scuole”. Spazio 31, assicura Lombardo, “offre una supervisione adeguata per i bambini: i genitori potranno così sentirsi sicuri sapendo che i loro figli sono affidati a professionisti competenti e formati”. Inoltre “offre supporto didattico, migliorando le abilità in alcune aree specifiche. Questo può essere particolarmente utile per i bambini che incontrano particolari difficoltà scolastiche in alcune materie o che necessitano di un aiuto supplementare per completare i compiti o per affrontare le verifiche”. Infine l’espansione delle conoscenze: “Spazio 31 dà ai bambini la possibilità di acquisire nuove conoscenze che potrebbero non essere offerte a scuola. Ciò può aiutarli a sviluppare interessi e passioni in nuovi ambiti, sociali, artistici e culturali”.