Luganese

La Val Colla ‘è veramente dimenticata’

A sostenerlo è Angelo Petralli che in un’interrogazione chiede all’Esecutivo di Lugano di reagire alla chiusura della strada tra Scareglia e Tesserete

Chiusa a tempo indeterminato
(Ti-Press)
21 ottobre 2025
|

“C’è forte disagio in Valcolla”. La causa? “La chiusura temporanea della strada di scorrimento Scareglia-Tesserete, via Corticiasca”. Ad affermarlo è Angelo Petralli (Centro) in un’interrogazione inoltrata all’Esecutivo di Lugano, nella quale sottolinea che “il servizio dei trasporti pubblici è molto precario e disorganizzato con corse che durano più di 45-60 minuti (a volte senza coincidenze) solo per arrivare a Tesserete”.

La frana del Lavinone non ha causato solo il rallentamento degli spostamenti su strada degli abitanti della zona, ma avrebbe già avuto conseguenze concrete: “Da voci che si sentono in Valle, qualche anziano e famiglia hanno preso decisioni drastiche di trasferirsi, visti i disagi avuti e che continueranno a esserci”, afferma il consigliere di Corticiasca.

A preoccupare è anche la mancanza di risposte dalle istituzioni. Petralli ricorda che “il Patriziato di Scareglia si è fatto promotore di una petizione, assumendone i costi materiali, inoltrata alla Cancelleria dello Stato il 9 settembre scorso, ma al momento non si è avuto nessun riscontro”.

A rischio anche ‘il valore immobiliare’

L’interrogazione chiede al Municipio se “è intenzionato a intraprendere dei lavori di manutenzione e interventi per migliorare la viabilità, per il collegamento Signôra-Maglio di Colla”, e se siano già previste misure specifiche o tempistiche. Petralli chiede anche se il Municipio “ha intenzione di farsi promotore per migliorare il trasporto pubblico, razionalizzando gli orari e creando una piazzetta di giro per autopostali in zona ponte Vallone di Scareglia”. Infine, il consigliere domanda se Lugano sia pronta a promuovere percorsi di mobilità lenta tra le frazioni della valle, a sollecitare il Dipartimento del Territorio per accelerare la riapertura della strada, e se vi sia piena consapevolezza del rischio della “perdita immobiliare e di valore” per le frazioni di Scareglia, Signôra, Colla e Bogno.

Una situazione che, secondo Petralli, non può più essere ignorata: "L’importanza di questo collegamento per i residenti ma anche per il turismo è basilare", conclude.

Leggi anche: