Inaugurato il nuovo impianto 50/15 kV, per il quale è stato necessario un investimento di cinque milioni di franchi

È stata inaugurata questa mattina a Pollegio, alla presenza dei municipali della regione, la nuova sottostazione 50/16 kV, realizzata dall'Azienta elettrica ticinese (Aet) e dalla Società elettrica sopracenerina (Ses). Nel corso della cerimonia, i direttori Aet, Roberto Pronini, e Ses, Pietro Nizzola, hanno sottolineato la valenza strategica dell'opera per la sicurezza dell'approvvigionamento elettrico delle Tre Valli.
La nuova sottostazione sostituisce quella in esercizio dagli anni Settanta e trasforma l'energia proveniente dalla rete 50 kV di Aet per reimmetterla nelle reti di distribuzione a 16 kV di Ses e Aet nelle regioni di Blenio, Riviera e Bassa Leventina. La struttura garantisce maggiore sicurezza operativa e un minore impatto ambientale, grazie a un impianto di smistamento isolato a gas di ultima generazione.
L’opera ha richiesto un investimento di 5 milioni di franchi, suddiviso tra Aet e Ses. I lavori di montaggio, allacciamento e posa dei servizi ausiliari sono stati eseguiti dal personale di Aet, che curerà anche la gestione dell’impianto. Il progetto include un impianto fotovoltaico e una colonnina di ricarica rapida per veicoli elettrici, collegata alla rete di ricarica pubblica di Aet. La messa in esercizio della sottostazione di Pollegio conclude il programma di ammodernamento della rete a 50 kV tra Pollegio e Olivone, avviato da Aet e Ses nel 2012 per un investimento complessivo di 23,5 milioni di franchi.