Grigioni

Branco Moesola, Coira chiede a Berna l’autorizzazione a eliminarlo

Nelle scorse settimane il gruppo di lupi ha predato un asino sopra Mesocco e una vitella sul passo del San Bernardino

(Ti-Press)
16 settembre 2025
|

Il Canton Grigioni ha inoltrato richiesta all'Ufficio federale dell'ambiente (Ufam) per eliminare il branco Moesola presente nell'alta Mesolcina. Si tratta della prima domanda per regolare un intero branco nei Grigioni nella stagione 2025/2026. Spiega Arno Puorger, responsabile cantonale per i grandi predatori: «Oltre alle predazioni di pecore durante la scorsa stagione di estivazione il branco ha attaccato e ucciso due volte animali della specie bovina o equina». Il 29 luglio il branco aveva predato un asino a nord di Mesocco. Il secondo attacco è avvenuto il 5 settembre, quando il lupo ha ferito mortalmente una vitella sul passo del San Bernardino. «Si tratta di un comportamento indesiderato», continua Puorger. Con queste due predazioni sono state raggiunte le condizioni contenute nell'ordinanza federale sulla caccia per richiedere il prelievo dell'intero branco.

Cinque cuccioli lepontini

Nel frattempo l'Ufficio caccia e pesca del Ticino spiega che a seguito di una segnalazione corredata di foto, è stato possibile accertare la presenza di cinque cuccioli di lupo nati quest'anno dal branco lepontino che occupa la sponda orografica destra della Leventina e l'alta Valle Lavizzara. Attualmente è sempre pendente davanti all'Ufficio federale dell'ambiente la richiesta cantonale di regolazione proattiva del branco. Restando nella zona, il Dipartimento del territorio segnala il ritrovamento di due pecore morte a Bedretto, più altre quattro date per disperse. Gli animali erano protetti adeguatamente. Ricordiamo che per il branco Bedretto l'Ufam ha già approvato l'abbattimento preventivo di un giovane dell'anno, nell'ambito della regolazione proattiva.