106 richieste da famiglie o monoparentali, 48 da singoli o coppie; 28 domande respinte per documenti mancanti. 124 buoni bici riscattati e 536 persone coinvolte
Nell'esercizio 2024/2025 il Soccorso d'inverno, fondazione che aiuta le persone colpite dalla povertà, ha approvato 154 domande di sostegno nei Grigioni e ha speso un totale di 184'700 franchi.
La maggior parte delle richieste, 106, è stata presentata da famiglie o da famiglie monoparentali, si legge in un comunicato odierno. Quarantotto sono arrivate da singoli o da coppie senza figli. Oltre ad aiuti finanziari, i richiedenti hanno ricevuto donazioni sotto forma di zaini scolastici, vestiti e letti.
Ventotto domande sono state respinte a causa di documenti mancanti o non presentati in un secondo momento, si evince dal rapporto annuale.
In occasione dell'asta delle biciclette di Coira, che si tiene in autunno e in primavera, sono stati riscattati 124 buoni del Soccorso d'inverno dei Grigioni per l'acquisto di una bicicletta. Durante il periodo dell'Avvento 536 persone hanno ricevuto una piccola somma come sorpresa in vista del Natale.
Da quasi novant'anni, più precisamente dal 1936, il Soccorso d'inverno aiuta le persone colpite dalla povertà in Svizzera con prestazioni finanziarie, impedendo così il ricorso all'assistenza, si legge sul sito della fondazione. Nei Grigioni, dal 1995, il Soccorso d'inverno è stato reso autonomo ed è stato trasferito in una fondazione.