laR+ Minusio

Giornata sulla biodiversità e nuovo ‘Rivapiana informa’

Sabato 24 maggio l’Associazione Quartiere Rivapiana Minusio collabora con il Wwf nell’ambito della 9ª edizione del Festival della Natura, proponendo una giornata sul tema “Biodiversità negli spazi urbani”. L’evento è svolto anche in occasione della giornata della buona azione organizzata da Coop. Alla mattina si visiteranno diverse zone del comune guidati dalla botanica Antonella Borsari per scoprire alcune specie vegetali interessanti e altre che sono particolarmente rare e protette. Sarà pure l’occasione, grazie anche alla presenza di Andrea Paganetti, capo-giardiniere di Minusio, per parlare di come migliorare aree comunali o i giardini per favorirne la biodiversità. Al pomeriggio si lavorerà lungo le rive del lago per estirpare l’erba invasiva cespica annua. L’appuntamento è aperto a tutti, adulti e bambini. Portare con sé borraccia, pranzo al sacco, scarpe e vestiti comodi. Ritrovo alle 9.15 alla fermata Ffs Minusio. Tutti gli appuntamenti in programma al sito www.rivapiana.net.

È inoltre uscito il nuovo numero del giornalino “Rivapiana informa”, dedicato al centenario della Conferenza del Patto di Locarno, con i contributi di Francesco Mismirigo “1925: la Pace passò pure da Rivapiana” e di Antonio Leucci “Navigazione sul Lago Maggiore 1826-2026”. La riflessione intorno al tema della riva che unisce ritorna alla contemporaneità con l’esperienza di navigazione tra Locarno e Venezia di Claudio Rossetti. Infine, Dario Ferrari parla della sua scelta di vivere in barca (“La casa è il lago”).