‘Onsernonearte2025’: e fanno tre. Tante sono le edizioni di questa proposta culturale che, in estate, anima la vita della valle accogliendo, a Russo, artisti che hanno soggiornato in Onsernone e visitatori. Promossa dal Municipio di Onsernone, la manifestazione ha offerto sin qui al pubblico la possibilità di conoscere un lungo elenco di personalità della cultura che in passato (con formazione e pratiche differenti) - e specialmente nel corso del Novecento - hanno avuto a che fare in maniera diretta col territorio. Non tanto meno lungo potrebbe essere l’elenco di coloro che sono passati o che continuano passare inosservati, che per svariati motivi non hanno lasciato delle tracce culturali o artistiche. Purtroppo troppo spesso accade che questi patrimoni culturali non siano più recuperabili.
Promuovendo Onsernonearte, nel 2019, il Municipio ha dunque voluto dare agli artisti che vivono, hanno vissuto o hanno un legame stretto con la valle uno spazio per rendere il loro lavoro e il loro pensiero accessibile alla popolazione. Si punta a favorire lo scambio e il dialogo intorno ai temi dell’arte al fine di creare una stretta connessione tra la storia e la contemporaneità. Con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico e paesaggistico di piccoli centri, lontani dai circuiti tradizionali dell’arte e del turismo. Per la mostra di quest’anno, la cui inaugurazione è prevista oggi alle 15, nella sala multiuso di Russo, sono stati invitati gli artisti Enea Toldo, Jeronim Horvat e Maya Hottarek. Le loro creazioni saranno visibili fino al 10 agosto (orari d’apertura: venerdì, sabato e domenica dalle 15 alle 18).