Locarnese

Brissago, una passerella per collegare l'Isola Piccola

Il piccolo ponte galleggiante sarà agibile nei fine settimana fino al 5 ottobre e consentirà l'organizzazione di eventi pubblici e attività varie

26 agosto 2025
|

Una passerella pedonale per collegare le due isole di Brissago. Il Dipartimento del territorio, in occasione del 75° anno di apertura al pubblico del Giardino botanico (1950), ha infatti deciso di posare un piccolo ponte provvisorio alle Isole di Brissago. In collaborazione con l’Associazione All’Isola dei conigli, verrà dunque collocata una passerella galleggiante che consentirà l’accesso all’Isola Piccola durante i fine settimana dal 30 agosto al 5 ottobre. L’Isola Piccola (anche chiamata Isola di Sant'Apollinare o Isola dei conigli) sarà aperta al pubblico proprio grazie a questa infrastruttura. Tutti i fine settimana compresi tra sabato 30 agosto e domenica 5 ottobre l’Isola sarà animata da concerti, spettacoli e attività adatte a ogni tipo di pubblico, potendo inoltre usufruire del servizio di ristoro presente sul posto.

Durante i giorni feriali di questo periodo di apertura sono previste attività su iscrizione destinate alle scuole speciali e non.
Visitabile solo in rare occasioni, l’Isola Piccola ospita un progetto dell’Istituto delle Scuole speciali del Sopraceneri – L’Isola che c’è – dove laboratori pratici permettono ai ragazzi di acquisire le necessarie competenze per integrarsi e affrontare il mondo del lavoro.

Le Isole di Brissago e l’Associazione All’Isola dei conigli ringraziano la Protezione Civile Locarno e Vallemaggia per il supporto nell’installazione della passerella, Migros Ticino Percento Culturale, l’Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli, e i Comuni di Brissago, Ronco sopra Ascona e Ascona per il sostegno finanziario, nonché tutti i docenti che stanno collaborando all’organizzazione degli eventi sull’Isola Piccola. Il programma completo è disponibile sul sito www.isoledibrissago.ch.