Un tuffo nei sapori autentici di un tempo e nei profumi del pane appena sfornato: sabato 13 settembre, l’antico forno a legna del XVII secolo di Cavigliano tornerà in attività per un evento promosso dall’associazione no profit Amis da la forchèta. Dalle 11 alle 14 circa, gli ospiti potranno gustare un brunch a chilometro zero con pane, trecce e veneziane al cioccolato cotti come una volta dal panettiere e docente Matteo Bonzanigo, esperto di forni tradizionali. In abbinamento vi sarà un ricco assortimento di salumi nostrani, formaggi dell’azienda agricola Ambrosini, salmone di Lostallo, uova, miele, marmellate, vini locali, ecc.: tutte delizie prodotte nel nostro territorio. Il prezzo è di 45 franchi per persona e comprende brunch, caffè, bevande analcoliche e vino.
Il forno storico, custodito all’interno di un cortile privato, verrà acceso per l’occasione e su richiesta sarà possibile assistere alla preparazione del pane, vivendo così l’esperienza completa della panificazione tradizionale. Per le famiglie con bambini è disponibile un parco giochi nelle immediate vicinanze del Piazzale della Gioventù, dove si terrà il brunch. Iscrizione (numero limitato) entro il 7 settembre al sito amisdalaforcheta.ch.