La richiesta del Centro, presentata tramite una mozione. Obiettivo: favorire la clientela di esercizi pubblici e commerci
Reintrodurre una fascia oraria gratuita dei parcheggi in città dalle 12 alle 14. È la richiesta contenuta in una mozione, presentata nei giorni scorsi a Locarno dai Consiglieri comunali del gruppo del Centro (primi firmatari sono Giuseppe Abbatiello e Barbara Angelini Piva).
“Il commercio di vicinato e gli esercizi pubblici rappresentano il cuore pulsante del nostro centro urbano: sostenerli significa garantire vitalità economica, socialità e attrattività turistica – scrivono i mozionanti –. In questo contesto, la regolamentazione dei parcheggi è uno strumento fondamentale di politica economica locale. La fascia gratuita dei posteggi nella pausa di mezzogiorno (12-14) ha in passato favorito la clientela di ristoranti, bar e negozi, consentendo a lavoratori e visitatori di usufruire dei servizi cittadini senza oneri aggiuntivi. La sua soppressione penalizza le attività economiche, disincentivando la frequentazione del centro in un momento della giornata cruciale per la ristorazione e lo shopping”.
Molti Comuni ticinesi mantengono tuttora la fascia gratuita a mezzogiorno, riconoscendone il valore come sostegno concreto al commercio locale e come gesto di attenzione verso cittadini e turisti: “Si ricorda inoltre che il 14 maggio scorso è stata presentata una mozione volta a favorire gli esercizi pubblici e l’economia locale (mozione sugli eventi di piccola e media entità) – si legge ancora nel testo che accompagna la proposta del Centro –. La presente iniziativa si inserisce nello stesso solco politico, rafforzando l’impegno a sostegno della vitalità economica e sociale di Locarno”.
Per reintrodurre questa agevolazione sarà necessario modificare l’articolo 12, capoverso 12, del Regolamento per il prelievo delle tasse per l’uso del suolo pubblico e per la concessione dei permessi d’abitabilità. La norma attuale prevede che “Il Municipio stabilisce tramite ordinanza le zone o i settori di parcheggio a pagamento, nonché l’ammontare della tassa d’uso. (...) Il Municipio può prevedere giorni e fasce orarie gratuite e tariffe differenziate secondo l’ubicazione dei parcheggi”.
La mozione propone quindi di rendere obbligatoria la gratuità della fascia oraria compresa tra le 12 e le 14 nei posteggi all’aperto, lasciando al Municipio la possibilità di introdurre ulteriori agevolazioni. Il nuovo capoverso del regolamento dovrà essere: “Il Municipio stabilisce tramite ordinanza le zone o i settori di parcheggio a pagamento, nonché l’ammontare della tassa d’uso. Il pagamento della tassa di parcheggio non dà diritto alla riservazione di un posto fisso ma unicamente all’utilizzazione dei posti liberi disponibili. È in ogni caso garantita la gratuità della fascia oraria dalle 12 alle 14 nei posteggi all’aperto. Il Municipio può inoltre prevedere ulteriori giorni e fasce orarie gratuite e tariffe differenziate secondo l’ubicazione dei parcheggi”. In conclusione la mozione chiede la modifica dell’articolo del regolamento nel senso indicato. Una modifica che potrà entrare in vigore dopo l’approvazione dell’autorità cantonale competente.
Ricordiamo che fino al 2023 la gratuità dei posteggi sul mezzogiorno era la regola a Locarno. Poi il Municipio, sollevando le critiche di esercenti e commercianti, aveva deciso di estendere gli orari durante i quali i parcheggi pubblici cittadini sono a pagamento. Dal settembre di quell’anno oltre ad abolire la gratuità della sosta sulla fascia di pranzo (dalle 12 alle 14), era stata anticipata alle 7 del mattino (ora scatta alle 8) l’orario di riscossione della tassa di posteggio. Ora, con la mozione del Centro, si muovono i primi passi per un ritorno al passato.