Ennesima prova di solidarietà da parte di questa importante istituzione locale, che ha già elargito aiuti per 900mila franchi alle vittime del maltempo
Iniziativa di solidarietà della Fondazione Lavizzara a favore del Comune di Cevio, vittima dei danni della tragica alluvione del giugno 2024. Per aiutare l'ente del capoluogo valmaggese la Fondazione, attiva dal 2005, ha donato un assegno di 50mila franchi, consegnato giovedì sera dai suoi rappresentanti al Municipio (presente per l'occasione con la sindaca Wanda Dadò). L'importo servirà a finanziare la fase di ricostruzione nel comprensorio. Un gesto di sostegno concreto molto apprezzato dall'autorità locale, alle prese con spese non indifferenti in quest'ambito. La Fondazione Lavizzara, sin dai primi giorni post alluvione, si è mobilitata nella raccolta di fondi a favore delle popolazioni colpite e delle istituzioni. A oggi ha erogato aiuti a contadini toccati dall'evento calamitoso, ai patriziati, alle società e ai due Comuni per un importo pari a circa 900mila franchi (su un totale di 1,1 milioni di franchi racimolati). Altri progetti di sostegno alla comunità – che riflettono la vocazione della Fondazione di essere un ente di supporto e un punto di riferimento allo sviluppo e alla cura del territorio alto valmaggese – sono attualmente allo studio.