Luganese

Monteceneri: referendum ufficialmente riuscito

Le firme valide pervenute sono state 524. Prima dell’eventuale voto si attende la decisione sul ricorso inoltrato sulla risoluzione che concede il credito

L’edificio contestato
(Ti-Press)
27 agosto 2025
|

La domanda di referendum consegnata nelle scorse settimane a Monteceneri e riguardante la ‘Madonna delle nevi’ è stata giudicata “regolare e ricevibile”. A confermarlo è il Comune, attraverso un comunicato diffuso a margine dell’ultima seduta municipale, nel quale si attesta anche il superamento del quorum necessario per indire una votazione popolare sulla ristrutturazione con ampliamento della casa montana a Nante. Il numero minimo di firme richiesto – calcolato in base agli iscritti a catalogo – era di 465, mentre quelle valide pervenute sono state 524 (quelle consegnate erano state 532).

I cittadini potrebbero dunque essere chiamati alle urne per esprimersi sul credito da 4,7 milioni di franchi, approvato quasi all’unanimità dal Consiglio comunale lo scorso 11 giugno, destinato alla ristrutturazione dell’edificio. L’uso del condizionale resta però necessario: per il medesimo oggetto, infatti, è stato inoltrato un ricorso il 14 luglio al Consiglio di Stato.

Il ricorso contesta in particolare il business plan e le modalità di finanziamento presentate dal Municipio. A riguardo, l’esecutivo precisa che “l’assemblea sarà convocata o meno non appena l’autorità di ricorso avrà emesso la sua decisione”.

Leggi anche: