I dati sono emersi nell’ultima assemblea generale. Nominato anche il Consiglio di amministrazione per i prossimi 4 anni: lascia Giorgio Carlo Bernasconi
Nonostante le nuove vetture, la Funicolare del Monte Brè (Fmb) ha registrato meno passeggeri. Questo dato è emerso durante l’Assemblea generale della Società funicolare Cassarate-Monte Brè. Il presidente Giorgio Carlo Bernasconi – che al termine dei lavori si è congedato dal Consiglio di amministrazione (Cda) – ha definito il 2024 un anno di consolidamento, con risultati positivi nonostante le difficoltà iniziali. La Fmb ha registrato 165’266 passeggeri (-0,6% rispetto all’anno precedente) e ha chiuso l’esercizio con un utile netto di 222’708 franchi.
Oltre al rinnovo delle vetture, nel 2024 le stazioni sono state rese accessibili ai disabili, sono stati ricavati appartamenti turistici all’Osteria Funicolare, sono stati introdotti la biglietteria online e il noleggio e-bike con Tcs. Il direttore Roberto Ferroni ha sottolineato il ruolo attivo della Fmb nello sviluppo sostenibile e la collaborazione con la Città di Lugano, partner strategico per il futuro del Monte Brè. Tra le prospettive, si valuta l’estensione della gestione alle attività in vetta.
Durante i lavori assembleari è stato nominato il Cda per il periodo 2025-2029. Oltre a Bernasconi lascia anche il vicepresidente ed ex presidente Francesco Gilardi. Il Cda è ora composto da Giacomo Jermini, Beatrice Reimann (vicepresidente), Patrick Pizzagalli, Lucia Minotti e Filippo Lombardi (presidente).