laR+ Luganese

Mezzovico-Vira, bocciato il regolamento dei posteggi

La partecipazione sfiora il 70%. Jarmorini: ‘Non si possono negare gli abusi ma non si penalizzino i residenti. La politica coinvolga la popolazione’

Veduta panoramica sul paese
(Ti-Press)
28 settembre 2025
|

Non è passato il regolamento comunale sui posteggi a Mezzovico-Vira. L’esito della votazione non lascia margine alle interpretazioni: i contrari sono stati 343, mentre i favorevoli 307. Gli argomenti dei referendisti hanno fatto breccia nella maggioranza della popolazione. Buona la partecipazione: sui 974 aventi diritto al voto, hanno partecipato in 650 (640 per corrispondenza), quasi il 70%, otto le schede bianche, 4 quelle nulle.

‘Occorrono soluzioni più equilibrate’

Un primo commento a caldo lo abbiamo chiesto a Daniele Jarmorini del comitato interpartitico che ha promosso il referendum: «Il risultato di oggi conferma che la maggioranza della popolazione non ha ritenuto convincente il regolamento sui posteggi. Ritengo che questo sia un segnale importante da cogliere: i cittadini chiedono soluzioni più equilibrate e aderenti alla realtà quotidiana». È insomma sfumato il tentativo di presentare un testo equilibrato: «Noi non siamo contrari a regole in generale. Anzi. È chiaro che un quadro normativo sia necessario per evitare gli abusi, che non si possono negare. È importante però che il regolamento non penalizzi i residenti e i visitatori. Questo dev’essere un punto di partenza affinché la politica coinvolga la popolazione, magari con una serata pubblica attraverso la quale il Municipio potrà capire le esigenze della popolazione e cercare una soluzione condivisa».

‘Cercheremo di risolvere una parte delle criticità’

Dal canto suo, il sindaco di Mezzovico-Vira Mario Canepa non ha nascosto una cera amarezza: «Purtroppo, il regolamento è stato rigettato ma è la volontà dei cittadini e bisogna accettare questo risultato popolare. Con un certo rammarico, perché credevo si potesse finalmente riuscire a portare un testo che rappresentasse un passo concreto e necessario alla luce della situazione degli stalli qui a Mezzovico-Vira, dove i parcheggi sono disordinati e possono generare insicurezza per i bambini che si spostano a piedi per andare a scuola, come pure per chi si sposta a piedi». Una nuova bocciatura del regolamento, dopo quella del 2013... «Il regolamento bocciato oggi era un po' diverso rispetto a quello di 12 anni fa. Stavolta per allestirlo si è lavorato anche con una commissione municipale ad hoc, il cui risultato è stato approvato a maggioranza dall’Esecutivo e dal Consiglio comunale. Il testo ha cercato di tener conto delle diverse osservazioni e posizioni», ha commentato il sindaco. Come si potrà procedere ora? «Non sarà così semplice trovare la quadratura del cerchio, ma vedremo, nel ristretto margine di manovra che abbiamo, di cercare di risolvere almeno in parte le criticità che si presentano sul territorio», risponde Canepa.