Dal 27 novembre (e fino al 6 gennaio), gli edifici saranno illuminati da proiezioni suggestive

Un suggestivo scenario luminoso accompagnerà gli edifici di piazza della Riforma, a Lugano dal 27 novembre al 6 gennaio, in occasione di ‘Natale in piazza’ (il cui programma completo può essere consultato sul sito nataleinpiazza.ch). Le proiezioni si accenderanno il 27 novembre, alle 18, insieme all'albero di Natale, e saranno visibili ogni giorno dalle 17 all'una di notte. Il mapping è stato realizzato dal designer Davide Grampa, insieme ai colleghi Marilena Pasini, Alberto Barone, Alicia Gonzalez e con l’assistenza tecnica di Angelini Service Sagl. Il progetto, promosso dalla Città di Lugano e sostenuto da UBS, BancaStato e BG Suisse Private Bank, tutti ‘abitanti’ della piazza con le loro sedi negli edifici storici.
Il mapping è una tecnica creativa che consente di trasformare superfici insolite, come facciate di edifici, monumenti o oggetti, proiettando immagini che ne esaltano l’architettura. Questa disciplina artistica unisce elementi di architettura, innovazione tecnologica e creatività, permettendo di realizzare esperienze visive su misura che si integrano armoniosamente con le caratteristiche e le geometrie delle superfici su cui vengono proiettate. Il designer ticinese ha voluto rendere omaggio alla città, inserendo nelle proiezioni sulla facciata di Palazzo civico, degli elementi caratteristici di Lugano. A premere il pulsante per illuminare l’intera piazza sarà una persona scelta tramite un concorso sui social: fino al 20 novembre, alle 19, è possibile partecipare seguendo le indicazioni del post dedicato sul profilo Instagram ufficiale @luganoeventi.
Via Nassa si trasforma in un suggestivo percorso scenografico situato tra piazza della Riforma e l’ingresso di piazza Luini, con proiezioni sulle facciate storiche degli edifici, accompagnate da un delicato sottofondo di musica natalizia, che offre un’esperienza immersiva e raffinata. La via dello shopping di Lugano sarà ulteriormente impreziosita dal tappeto rosso sotto i portici e da 30 abeti, che guideranno i visitatori in un elegante itinerario festivo, mentre la via si animerà come un raffinato intreccio di luci, suoni e sapori dove la tradizione natalizia incontra un’eleganza senza tempo. In piazzetta San Carlo sorgerà lo Chalet Gourmet firmato Gastrosnack Bernasconi in collaborazione con Spirits of Wine. L’iniziativa è promossa dall’Associazione via Nassa che inaugurerà la prima edizione di Natale tra le Stelle, giovedì 27 novembre alle 18.30. Fino al 24 dicembre ci saranno anche le bancarelle del mercatino di Natale cittadino.