Luganese

Lugano rinnova parte del suo patrimonio immobiliare scolastico

Pronti a investire oltre 7 milioni sulle scuole e le strutture di Ronchetto, Bertaccio, Breganzona e Gerra

Previsti rinnovi puntuali ed energetici
(Ti-Press)
20 novembre 2025
|

La Città di Lugano è pronta a investire sul suo patrimonio immobiliare scolastico. Il Municipio ha appena vergato un messaggio di oltre 7 milioni, somma che darà modo di mettere mano e risanare sul piano energetico in particolare la scuola dell’infanzia Ronchetto, la scuola elementare del Bertaccio, le Elementari e la palestra di Breganzona e di Gerra. Si tratta di stabili costruiti tra il 1969 e il 1974 e che, quindi, "necessitano di interventi mirati a garantirne la piena funzionalità, migliorarne il comfort termoclimatico e incrementarne l’efficienza energetica". Del resto, si rimarca in una nota, "negli ultimi 15 anni la Città ha investito oltre 18 milioni di franchi per preservare e valorizzare gli edifici scolastici". In questo caso il Comune potrà beneficiare di un sussidio del Fondo Energie Rinnovabili (Fer) stimato in 4,8 milioni di franchi.

Per ogni sede si interverrà in modo mirato. Ronchetto, infatti, ha bisogno di "un importante rinnovo strutturale", dalle canalizzazioni al tetto piano, passando per la cucina. Un servizio quest'ultimo che andrà chiuso e al quale supplirà la vicina scuola di Molino Nuovo. Si procederà con un ammodernamento anche alle Elementari del Bertaccio, dove sarà posato pure un impianto fotovoltaico; come, d'altro canto, accadrà a Breganzona, che vedrà rifare altresì le coperture e sostituire dieci lucernari. Infine, a Gerra si interverrà sui serramenti e sul piazzale interno a est. Il dossier passerà ora all'esame del Consiglio comunale.