A causa di lavori infrastrutturali, le linee S50 e S40 si fermeranno a Stabio dal 28 luglio al 25 agosto
Per consentire lavori di potenziamento tecnologico e infrastrutturale sul versante varesino, i treni transfrontalieri Tilo si fermeranno a Stabio. Lo stop è previsto dal 28 luglio al 25 agosto. I collegamenti con Varese e con Malpensa, secondo quanto previsto da Trenord – la società che gestisce il traffico ferroviario lombardo e i cinque collegamenti con il Ticino – saranno garantiti da autobus sostitutivi.
Stando agli orari forniti da Trenord, per raggiungere Malpensa da Stabio in bus saranno necessarie circa due ore (contro i trenta minuti con il Tilo). Il viaggio da un capolinea all’altro durerà quasi quattro ore e mezza, rispetto alle attuali due ore e ventidue minuti. Le linee interessate sono la S50 Malpensa - Mendrisio - Lugano - Bellinzona - Biasca e la S40 Varese - Mendrisio - Como. I Tilo di queste due linee, lo scorso anno, hanno trasportato quotidianamente 13’600 viaggiatori. A pagare il prezzo più alto saranno i frontalieri che utilizzano la linea Arcisate - Stabio per raggiungere il posto di lavoro, anche se è prevedibile una parziale attenuazione dei disagi a causa del periodo feriale estivo in cui avverrà lo stop dei treni.
In mancanza di un servizio sostitutivo efficiente, molti ricorreranno al mezzo privato. È scontato che non mancheranno i disagi anche per i turisti in arrivo o in partenza da Malpensa, in particolare quelli provenienti dal Ticino. L’ultimo dato disponibile indica infatti che circa 2’300 viaggiatori utilizzano quotidianamente il Tilo da Biasca, passando per Bellinzona, Lugano e Mendrisio, per raggiungere l’aeroporto varesino. Insomma, si preannuncia un mese di passione.