Mendrisiotto

Ci sarà la Chiasso smartCard per accedere all'ecocentro

Nella risposta a un atto parlamentare il Municipio chiarisce i contorni della soluzione digitale che però è ancora in fase di valutazione

L’accesso sarà garantito anche senza smartphone
(Ti-Press)
4 settembre 2025
|

A Chiasso, “il passaggio a una soluzione che vede la tessera inserita nei servizi che offre l’App smart city è previsto nell’ambito dello sviluppo costante dell’App in questione”. Al momento, però, “ci si trova ancora in una fase di valutazione e i tempi di realizzazione non sono da considerare a breve termine”. Parola del Municipio che risponde in questo modo all’interrogazione del gruppo Lega-Udc-Indipendenti. In altre parole, l’App smartCity, ridenominata smartChiasso, “è concepita come strumento in continua evoluzione e l’integrazione della tessera ecocentro in una soluzione digitale all’interno dell’App è parte di un passo importante, che va a migliorare diversi moduli connessi a questa funzionalità, come gli ambiti per la Chiasso card, le strutture sportive e i servizi culturali”.

In prospettiva, la Chiasso smartCard diventerà la chiave unica d’accesso ai servizi comunali, favorendo l’efficienza complessiva dell’ente. Quando tutto sarà pronto, per informare sui cambiamenti, l’autorità indirà una conferenza stampa e presenterà un piano di comunicazione multicanale (sito comunale, ePanel, social e notifiche push) e materiale informativo a disposizione della popolazione. Il sistema attualmente in uso per l’accesso all’ecocentro avviene tramite una tessera fisica distribuita a ogni nucleo familiare. Il medesimo sistema è in vigore nella città di Lugano dal 2019, secondo le stesse identiche modalità, dalla distribuzione alla richiesta di riedizione. Il cittadino potrà comunque scegliere la modalità a lui più comoda: per coloro che non utilizzano smartphone o desiderano recarsi all’ecocentro senza smartphone, sarà comunque disponibile una tessera fisica universale: la Chiasso smartCard.